• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Antifascisti a Milano/ Il ritorno dei rottami umani

di Marco Valle
15 Marzo 2014
in Facite Ammuina
0
Antifascisti a Milano/ Il ritorno dei rottami umani
       

A volte tornano. Noiosi, petulanti. Fastidiosi. Inutili. Nulla di grave sono “gli antifascisti milanesi”, un centinaio di poveretti in cerca di visibilità. Il loro guru è l’assai discusso (soprattutto a sinistra) Saverio Ferrari, il “poliziotto” (di fatto o di nome, chissa?, alcuni suoi compagni ex DP ed ex Prima Linea propendono più per la prima ipotesi) della defunta Anpi. Fatti loro. Oggi, a sostenere il Ferrari restano solo i rottami dei vecchi comitati antifascisti (lo spezzone più sfigato del MLS), qualche finto giornalista o/e finto architetto, dei pensionati e dei punkbestia. Nulla di più. Insomma, una discarica politica e umana. Da tempo i “compagni” seri (Primo quanto mi manchi…) non sopportano quello che definiscono il “circo” di Ferrari e preferisco farsi i fatti loro, oppure stanno con Pisapia e pensano agli affari, all’Expò e a Milano Ristorazione.

In ogni caso, di tanto in tanto, “i nuovi partigiani”, incapaci di trovarsi un lavoro o un’occupazione più divertente o amena,  suonano i loro tamburi e si “mobilitano” contro l’orda nera avanzante, la marea bruna dilagante e altre fantasie oscuramente colorate.  Problemi psichiatrici più che d’ordine pubblico. Da qui la loro tristezza e la depressione.  Ma di tanto in tanto, qualcosa succede. Oggi, per la loro gioia, Casa Pound, in vista della sua inutile candidatura alle europee, ha indetto un convegno a Milano invitando alcuni esponenti di Alba Dorata ad un convegno intitolato “Le ragioni del popolo greco”. Nulla di clamoroso e di terribile. Nulla di eclatante. A nostro avviso, per discutere della crisi europea e del disastro ellenico si poteva fare di meglio e di più, piuttosto che convocare degli sciovinisti ateniesi e giocare sulla provocazione mediatica.  In ogni caso sono problemi di Casa Pound — buona macchina culturale ma fragile ipotesi politica — e i suoi aderenti hanno ogni diritto e ragione di convocare una manifestazione.

Torniamo ai rottami. La Rete antifascista locale (insomma Ferrari e i suoi soci, poca roba), è “insorta” berciando che Milano, città «medaglia d’oro della resistenza si appresta nuovamente a essere infangata nella sua storia e nella sua memoria». Da qui le segnalazioni in Questura, la mobilitazione dei celerini, la copertura mediatica, gli straordinari per i redattori e i fotografi. Fatica e noia per una faccenda (“l’indignazione antifascista”..) semplicemente ridicola.

Tempo perso e tutti lo sanno, anche i colleghi della redazione meneghina di “Repubblica”.  L’altra sera a cena, con rassegnazione mista a ironia, un vecchio redattore (un ex rifondarolo oggi fiero cuperliano) sospirava ai suoi colleghi: “sono solo dei poveri stronzi, ma perchè 30 anni fa i fasci non ce li hanno levato dai coglioni…”. La sinistra (quella vera) è sempre impietosa con i cretini.

Tags: antifascismoCasa PoundMilanoSaverio Ferrari
Articolo precedente

Limes/ Putin e le sciabole dello zar

Prossimo articolo

Il futuro, la ragione, la lotta. Contro i nemici della filosofia nella scuola

Marco Valle

Correlati Articoli

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….
Home

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

di Eugenio Pasquinucci
22 Marzo 2023
1

Milena camminava per le strade del centro a pomeriggio inoltrato, contenta e sollevata perché sapeva di avere davanti una serata...

Leggi tutto
Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

Follie antifa/ A proposito di marciapiedi e di morti sull’asfalto…

4 Marzo 2023
Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

Letterina alla preside Savino di Firenze. Su cultura, violenza politica, Gramsci e altre quisquilie….

28 Febbraio 2023
La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

La sinistra e quella strana pulsione erotica per il ventennio. Il nuovo libro di Borgonovo

25 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il futuro, la ragione, la lotta. Contro i nemici della filosofia nella scuola

Il futuro, la ragione, la lotta. Contro i nemici della filosofia nella scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In