• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Antifascisti/ A Sesto S.G Pd e Anpi sfilano assieme ai terroristi di Prima Linea

di Redazione
21 Gennaio 2019
in Home, Pòlis
0
Antifascisti/ A Sesto S.G Pd e Anpi sfilano assieme ai terroristi di Prima Linea
       

L’altro giorno a Sesto San Giovanni — l’ex “Stalingrado” lombarda espugnata dal centrodestra alle ultime elezioni — ciò che resta della sinistra ha dato nuovamente spettacolo. Un mesto corteo antifascista per protestare contro una legittima e affollata manifestazione organizzata da CPI a cui partecipavano alcuni esponenti del centrodestra. Nella strada poca gente, solito rituale, solite grida, solite vecchie facce. Ma anche una vecchissima faccia. Quella di Sergio Segio, l’ex capo dei sanguinari terroristi di Prima Linea, il gruppo concorrente delle BR.

A Sesto Sergio Segio ritrova i suoi compagni…

I ragazzi di Lealtà Azione, molto curiosi e attenti, hanno subito identificato l’ex detenuto pluricondannato e hanno commentato adeguatamente. Ecco il comunicato: «La linea della tragicomicita’ dell’antifascismo milanese è stata superata in ogni senso. Personaggi che ogni giorno invocano l’intervento della magistratura nei confronti della nostra associazione e dei movimenti identitari non si sono fatti problemi a sfilare a Sesto San Giovanni insieme a personaggi quali Sergio Segio, terrorista di Prima Linea che il 19 marzo del 1980, insieme ad altri compagni di lotta armata, assassinò il magistrato Guido Galli all’interno dell’Università Statale di Milano.

La presidente nazionale dell’ANPI Carla Nespolo, che ieri invocava lo scioglimento dei gruppi neofascisti, non ha nulla da dire sul fatto che alle iniziative della sua associazione aderiscano pubblicamente personaggi come Segio? Analoga domanda la rivolgeremmo volentieri al Partito Democratico milanese, alla sinistra istituzionale e a tutti i rottami dell’attivismo LGBT e antirazzista.

Che gli antifascisti di professione quali Fiano, Limonta e Saverio Ferrari abbiano fatto sfoggio della partecipazione all’evento non può che confermare la pretestuosita’ e la pochezza di contenuto delle loro continue invettive. A ognuno i suoi amici».

Tags: anni di piomboantifascismoLealtà AzionePartito DemocraticoPrima LineaSergio SegioSesto San Giovanniterrorismo
Articolo precedente

100 anni dopo Don Sturzo. Cattolici raminghi e senza casa (politica)

Prossimo articolo

La politica estera non è materia per dilettanti e improvvisati

Redazione

Correlati Articoli

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali
Estera

Somalia/ Il governo di Mogadiscio riprende il controllo delle regioni centrali

di Clemente Ultimo
28 Gennaio 2023
0

Il nuovo anno in Somalia si è aperto con interessanti novità – soprattutto in prospettiva – sul piano militare: l’offensiva...

Leggi tutto
Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

Ciao PD. Eutanasia di un ex partito di potere

18 Gennaio 2023
L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

9 Gennaio 2023
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La politica estera non è materia per dilettanti e improvvisati

La politica estera non è materia per dilettanti e improvvisati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In