• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Antonio Polito ha ragione ma scorda alcuni passaggi chiave

di Vincenzo Pacifici
10 Febbraio 2019
in Il punto
0
Antonio Polito ha ragione ma scorda alcuni passaggi chiave

Foto Mauro Scrobogna /LaPresse 15-01-2013 Roma Politica LA7 - trasmissione omnibus Nella foto: Antonio Polito Photo Mauro Scrobogna /LaPresse 15-01-2013 Rome Politics LA7 - omnibus tv show - In the picture: Antonio Polito

       

   Antonio Polito, a differenza di altri editorialisti del “Corriere della Sera”, riesce ad essere non di rado accettabile. Il suo “fondo” Il danno di navigare a vista, con l’analisi concreta, non astratta e non oracolare, presenta però passaggi di riguardo criticabili.

   Polito osserva, formulando un quadro d’insieme, che “tutto avviene quasi per caso, senza che sia possibile intravedere una strategia. L’economia va male, non nascono più bambini, litighiamo con i vicini, ma la politica naviga a vista. Come finirà è un indovinello avvolto in un mistero all’interno di enigma. I due alleati di governo non sono affatto alleati. Ma non possono non esserlo fino alle prossime elezioni europee”.

   Evita a questo punto di porsi la domanda cruciale sull’utilità della coalizione gialloverde, presentata e giustificata come unico riparo ad un nuovo ricorso alle urne.

   L’editorialista sostiene ancora che Di Maio e Salvini, non potendo “davvero farsi male da qui a maggio, se le menano di santa ragione” senza rimproverare loro l’accordo, anzi il “contratto”, stipulato, senza avvisarne gli elettori, forzato, ricco solo di ombre e di equivoci.

   Fa riferimento poi all’”arsenale di idee”, arma elettorale vincente (memorabile il fuori onda in cui Salvini e la Meloni scoprivano  da Fitto il reale quadro della situazione meridionale), come se il “reddito di cittadinanza” e “quota 100” fossero misure realizzate in maniera limpida e felice.

   I dati economici sono preoccupanti, dettagliati ed inequivocabili e non – per usare una frase degli odiati transalpini – “merde de pigeon”.   Agghiaccianti e desolanti sono i dati demografici di un’ Italia, dal futuro di anno in anno più grigio, priva di genitori e contrassegnata dalla riduzione costante delle “donne in età fertile”.

   Se felice per la “maggioranza” è la definizione di “Grande Ipocrisia”, altrettanto condivisibile è il rimprovero esteso alle “due maggiori forze di opposizione”, dal momento che la Meloni, in attesa di decidere “cosa fare da grande” , si è posta volutamente “a metà del guado” con intenzioni strategiche incomprensibili.

   Manca comunque il rimprovero essenziale dell’immutabilità e dell’inalterabilità della mentalità di fondo. Il governo innanzitutto opera sempre protetto con l’arma del voto di fiducia, clamorosamente e giustamente rimproverato da leghisti e grillini ai  precedenti esecutivi, è poi evasivo ed inconcludente (v. la posizione ibrida assunta di fronte alla crisi venezuelana), propenso a riforme scolastiche (l’esame di maturità) confuse e comunque demolitrici.   Il gabinetto Conte senza sosta non perde occasione per usare armi propagandistiche tipiche non solo di Berlusconi ma della vecchia DC, del PCI e del PSI.

   Il movimento di Salvini ed i casaleggiotti, infatti, assisi sul trono del potere, hanno curato, secondo la lezione appresa perfettamente dalla Prima repubblica, una alchimistica ripartizione delle poltrone. Anche nell’azione quotidiana imitano e non rifiutano l’armamentario verbale dei derisi e calpestati partiti. Onestamente avrà fatto ridere gli abruzzesi, italiani concreti ed operosi, l’impegno strombazzato dall’ operoso Toninelli e dall’ognora limpido Di Maio della realizzazione, a pochi giorni dal voto regionale, della TAV Roma – Pescara.

   Generoso ma utopistico è l’auspicio finale al “colpo di reni”, allo “scatto di nervi” “prima che sia troppo tardi”.

   Una notazione conclusiva, meravigliata quanto amara: era proprio dare indispensabile dare alla pellicola sui massacri degli italiani in Istria, nella Dalmazia e nella Venezia Giulia, proiettata nella rete Rai minore, il titolo straniero “Red Land”?

Tags: Antonio PolitoCorriere della Sera
Articolo precedente

La “nuova” RAI di Foa è molto, troppo simile alla vecchia Rai

Prossimo articolo

Sanremo, sul popolo bue s’impone la “giuria degli illuminati”

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino
Home

Mala informazione/ L’imbevibile caffè di via Solferino

di Tommaso de Brabant
14 Aprile 2022
1

Mercoledì 13 aprile, Corriere della Sera: nel suo corsivo, l’ex genero di Stefano Rodotà paragona l’ambulante senegalese arrestato con maniere...

Leggi tutto
Sciocchezze/ Il Corrierone a lezione di geopolitica da Ai Waiwei

Sciocchezze/ Il Corrierone a lezione di geopolitica da Ai Waiwei

10 Aprile 2022
Piuttosto che Zemmour, viva  Jean Marie Le Pen! Le scivolate di Aldo Cazzullo sul Corrierone

Piuttosto che Zemmour, viva Jean Marie Le Pen! Le scivolate di Aldo Cazzullo sul Corrierone

1 Novembre 2021
Deliri. Il prof. Galli della Loggia sogna una Meloni sul ring. Contro CPI

Deliri. Il prof. Galli della Loggia sogna una Meloni sul ring. Contro CPI

3 Luglio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Sanremo, sul popolo bue s’impone la “giuria degli illuminati”

Sanremo, sul popolo bue s'impone la "giuria degli illuminati"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In