• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Appuntamenti/ A Milano il Grece Italia presenta “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”

di Redazione
15 Dicembre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Appuntamenti/ A Milano il Grece Italia presenta “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”
       

L’Après Coup (via privata della Braida, 5 Milano) ospita il GRECE Italia per la presentazione del suo primo volume collatteneo “Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi”, recentemente pubblicato da Arktos, che si presenta come una polifonia di voci e idee diverse, la cui pluralità teorica ed ermeneutica si rincorre nei contributi di Andrea Cascioli, Alain de Benoist, Philippe Forget, Giuseppe Giaccio, Laurent Ozon, Giannozzo Pucci, Andrea Scarabelli, Andrea Virga, Michael Walker e Eduardo Zarelli.

Giovedì 13 gennaio 2020 Francesco Marotta ed Andrea Scarabelli, rispettivamente Responsabile per l’Italia e Responsabile Filosofia, presenteranno il volume e dialogheranno col pubblico con l’obiettivo di far comprendere la ragione per cui l’ecologismo, o forse l’ambientalismo, è tornato alla ribalta, in sincrono con la crisi ambientale e l’indebolimento dei vangeli capitalisti di una crescita infinita.

Convinzione del Centro Studi è che essere ecologisti significhi battersi non solo per l’ambiente, ma anche per la pluralità dei popoli contro il liberalismo, o più precisamente il globalismo, che li livella tutti, e per una visione sacra dell’uomo e della Storia, proponendo una “visione del mondo” antica e nuova, in cui ogni essere è connesso con il Tutto di cui fa parte, in un intreccio che lega storie e luoghi, civiltà e paesaggi.

Tags: ambienteGRECE Italia
Articolo precedente

Follie italiche/ Lo strambo festival dei satanisti nostrani

Prossimo articolo

Erdogan l’africano. L’espansione turca nel Continente nero

Redazione

Correlati Articoli

Associazionismo/ Savino Gambatesa nuovo presidente di Fare Verde
Home

Associazionismo/ Savino Gambatesa nuovo presidente di Fare Verde

di Redazione
5 Aprile 2022
0

L’avvocato barese Savino Gambatesa è stato eletto presidente nazionale di Fare Verde, sodalizio ecologista fondato nel 1986: questo è l'esito...

Leggi tutto
G.R.E.C.E. Italia/ Il ritorno degli Dèi. Metafisica dell’ecologia

G.R.E.C.E. Italia/ Il ritorno degli Dèi. Metafisica dell’ecologia

15 Marzo 2022
“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina

“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina

8 Marzo 2022
Grece Italia/ La crisi russo-ucraina. Il valzer delle grandi potenze: verità, mistificazioni e prospettive

Grece Italia/ La crisi russo-ucraina. Il valzer delle grandi potenze: verità, mistificazioni e prospettive

26 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Erdogan l’africano. L’espansione turca  nel Continente nero

Erdogan l'africano. L'espansione turca nel Continente nero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In