• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 4 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Appuntamenti a Napoli/ Un incontro con Marco Tarchi su populismo e stato d’emergenza

di Redazione
3 Dicembre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Appuntamenti a Napoli/ Un incontro con Marco Tarchi su populismo e stato d’emergenza
       

Prosegue l’interessante rassegna “Il Venerdì a Cisterna dell’Olio” organizzata da Diana edizioni presso la storica tipografia Francesco Giannini & figli in Via Cisterna dell’Olio 6b, Napoli (fermata metro Dante). Una serie di appuntamenti — presentazioni editoriali, dibattiti, convegni, con la partecipazione di intellettuali, ricercatori, artisti italiani e stranieri — nel solco di un’antica tradizione intellettuale napoletana.

Prossimo appuntamento il 10 Dicembre con “Scenari di crisi. La Destra e la Sinistra tra populismo e stato d’emergenza”. Interverranno: Marco Tarchi, Università degli Studi di Firenze e Gianluca Giannini, Università Federico II di Napoli.

Tags: Edizioni DianaMarco TarchiNapolipopulismo
Articolo precedente

“Madres Paralelas”, il melodramma genealogico di Almodovar

Prossimo articolo

La donna s’è destra. Il forum dell’Arsenale delle idee

Redazione

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ Non vi è nulla oggi da conservare
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ Non vi è nulla oggi da conservare

di Redazione
27 Novembre 2022
0

Ora che ne è evidente l'accettazione nel quadro dell'establishment politico europeo (anche se con la parziale eccezione polacca) e se...

Leggi tutto
Un concerto e un libro per ricordare il Maestro Paolo Isotta

Un concerto e un libro per ricordare il Maestro Paolo Isotta

25 Ottobre 2022
Il corpo del potere: le ragioni del torto. A Naxoslegge Alain de Benoist e Marco Tarchi

Il corpo del potere: le ragioni del torto. A Naxoslegge Alain de Benoist e Marco Tarchi

27 Settembre 2022
Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

16 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La donna s’è destra. Il forum dell’Arsenale delle idee

La donna s'è destra. Il forum dell'Arsenale delle idee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023
L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

4 Febbraio 2023
Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

4 Febbraio 2023
Un Occidente disincantato e depresso

Un Occidente disincantato e depresso

3 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In