Alla vigilia del Giorno del Ricordo la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli propone una riflessione su una delle pagine più nere della nostra storia: il massacro di migliaia di italiani gettati vivi nelle foibe carsiche dopo la fine della Seconda guerra mondiale e l’emigrazione forzata di circa trecentomila abitanti di quelle regioni, giuliani e dalmati, cacciati dalle proprie terre dai comunisti di Tito. Un Convegno online promosso in collaborazione con l’Assessorato Regionale dei Beni culturali e dell’Identità Siciliana che martedì 8 febbraio alle ore 18.30 sarà possibile seguire sulla piattaforma Google Teams all’indirizzo
o in presenza nei locali di via Terrasanta 82 a Palermo. Insieme al Presidente della Fondazione, il giornalista Fabio Tricoli, interverranno Roberto Menia, padre della legge che ha istituito “Il Giorno del Ricordo” il 10 febbraio di ogni anno, Carla Cace, presidente dell’Associazione Nazionale Dalmata e il giornalista Fabio Andriola, direttore di “Storia in rete”.