• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist

di Redazione
22 Marzo 2023
in Home, Libri&LIBERI
0
Appuntamenti/ A Roma “Memoria viva” di Alain de Benoist
       

Lunedì 27 marzo alle ore 18.30, presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma, Giovanni Sessa, Giuseppe Del Ninno e Gennaro Malgieri presentano “Memoria viva. Un cammino intellettuale”.

«Alain de Benoist, che è stato a lungo presentato come il leader della “Nuova Destra” francese, rimane oggi poco conosciuto. Intellettuale atipico che ha sempre voluto essere fedele al pensiero critico, appartiene al ristretto numero di pensatori francesi studiati all’estero. In Francia, rimane ostracizzato in certi ambienti, che in genere non lo hanno letto. Troppi malintesi hanno offuscato la percezione della sua opera.

“Memoria viva. Un cammino intellettuale” è un’opportunità per dissiparli. In queste interviste condotte a ruota libera, Alain de Benoist spiega per la prima volta il suo percorso personale e intellettuale, incentrato sulla filosofia politica e sulla storia delle idee. Spiega perché ha scelto di stare lontano dall’azione politica e come non abbia mai voluto cadere nella trappola delle posizioni di parte, che Ortega y Gasset considerava una forma di emiplegia morale.

Paul Valéry ha messo in guardia contro la «commedia della sincerità» che si trova in ogni impresa autobiografica. Il rischio per qualsiasi pensatore è quello di accampare posizioni acquisite. Non è nulla di tutto questo. Lettore instancabile e autore prolifico, Alain de Benoist si confida con noi, offrendo il ritratto di un uomo alla ricerca di tutto, lontano da cliché e caricature. A metà strada tra l’autobiografia e la valutazione filosofica, questo intellettuale impegnato attraversa mezzo secolo di storia. Uomini e idee, libri e incontri. Tutti elementi che tratteggiano la fisionomia dell’epoca e il volto dell’autore».

Alain de Benoist, “Memoria viva. Un cammino intellettuale” , Edizioni Bietti, 2021. Ppgg. 456, euro 25.00. Traduzione di Andrea Scarabelli, Prefazione di Stenio Solinas, Postfazione di Gennaro Malgieri.

Lunedì 27 marzo ore 18.30, Presso il Caffè Horafelix, Via Reggio Emilia, 89 – Roma.

Intervengono: Giovanni Sessa (Segretario della Fondazione Evola), Giuseppe del Ninno (Giornalista e scrittore), Gennaro Malgieri (Giornalista e saggista).

Telefono: 06.45618749

E-mail: horafelixroma@gmail.com

Tags: Alain de BenoistRoma
Articolo precedente

Riportare l’ambiente al centro della politica. Dimenticando Greta e i “gretini”

Prossimo articolo

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

Redazione

Correlati Articoli

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata
L'Editoriale

L’egemonia culturale è una cosa seria. A differenza del “caso” Fazio e Annunziata

di Massimo Weilbacher
1 Giugno 2023
0

Il baccano, un po’ sguaiato e un po’ paradossale, scatenato dalle prefiche di sinistra che dopo avere occupato spietatamente e...

Leggi tutto
Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

5 Aprile 2023
Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

Via Rasella e Fosse Ardeatine. Inutili polemiche e verità negate

1 Aprile 2023
Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso

Ancora violenza e minacce a Roma. Il clima si fa sempre più teso

14 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo….

Un racconto milanese/ Quando troppo è troppo....

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In