• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Appuntamenti/ La rivoluzione industriale 4.0 all’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
23 Ottobre 2022
in Home, Libri&LIBERI
0
Appuntamenti/ La rivoluzione industriale 4.0 all’Arsenale delle idee
       

Stiamo assistendo ad una trasformazione piu’ che epocale nel campo dell’ industria e del lavoro. La rivoluzione industriale 4.0. Oggi l’uomo, il lavoratore convive e si confronta con macchine intelligenti in grado di muoversi autonomamente ed interagire con la mano d’ opera tradizionale, fino a sostituirla completamente. In questo mondo fatto di mondi virtuali, di relazioni immateriali Bozzi Sentieri indaga la figura del nuovo lavoratore sostenendo l’ esigenza di un ripensamento dell’ organizzazione del lavoro. E’ necessario un approccio piu’ partecipativo e consapevole dell’ individuo all’ interno del sistema aziendale. La politica deve tornare a dire la sua rivalutando i rapporti sociali dentro e fuori i contesti organizzativi professionali. Senza essere supini alle scelte fatte in ambito extranazionale ( leggi Davos), tornando a dare centralita’ all’ uomo ed al suo ruolo di lavoratore in questo nuovo contesto industriale.

Di questo parleremo durante la diretta sulla pagina FB dell’ Arsenale delle idee, martedi’ 25 ottobre, alle ore 18.30, con l’ autore Mario Bozzi Sentieri, lo scrittore e docente Francesco Carlesi, il Dott. Francesco Guarente e l’ On. Alessandro Amorese.

Tags: Arsenale delle ideelavoroMario Bozzi Sentierinuove tecnologietecnologia
Articolo precedente

Destra al governo. Attendendo una vera svolta (anche graduale)

Prossimo articolo

Turchia/ Erdogan criminalizza i social. La nuova legge contro FB e Twitter

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali
Economia

Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

di Nicola Silenti
22 Gennaio 2023
0

Anni di rabbia ripagati da un oceano di silenzio e indifferenza. Diffusa e riproposta a partire dal lontano febbraio del...

Leggi tutto
D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

21 Gennaio 2023
Fascismo, rivoluzione e conservatorismo oggi. Il libro di Oscar Sanguinetti

Fascismo, rivoluzione e conservatorismo oggi. Il libro di Oscar Sanguinetti

16 Gennaio 2023
L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

14 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Turchia/ Erdogan criminalizza i social. La nuova legge contro FB e Twitter

Turchia/ Erdogan criminalizza i social. La nuova legge contro FB e Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In