• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 10 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Appuntamenti/ Portiamo a Roma la filiera dell’ospitalità. Siamo la grande bellezza italiana

di Redazione
3 Febbraio 2021
in Economia, Home
0
Analisi/ Destra e sinistra secondo Galli della Loggia

“È arrivato il momento di riunire tutta la filiera dell’ospitalità sotto un’unica sigla, quella del MIO Italia, che in dieci mesi di lotta, partendo dal nulla, ha ottenuto risultati straordinari. Per questo, MIO Italia ha indetto una manifestazione nazionale, per lunedì 25 gennaio a Piazza del Popolo, a Roma, alla quale sono invitati i rappresentanti di tutte le componenti del comparto”. Paolo Bianchini, presidente di MIO Italia, sottolinea che “dopo 10 mesi di battaglie, manifestazioni e interlocuzioni con il Governo, dopo gli eccellenti risultati ottenuti (ad esempio essere riusciti a far saltare il protocollo Inail a maggio, aver fattodiventare l’emergenza del settore un problema di tutti gli italiani, aver ottenuto 32 miliardi di scostamento di bilancio per salvare il comparto) ora è arrivato il momento di fare fronte comune, intorno a Mio Italia.
Il 25 avremo al nostro fianco produttori, distributori e gli esercenti, con i loro collaboratori, in un’unica piazza.
Ci aspettiamo una partecipazione senza precedenti, per dare un segnale fortissimo: siamo noi il vero baluardo, per tutelare il comparto dell’ospitalità, il Made in Italy e le eccellenze enogastronomiche del nostro meraviglioso Paese.
“Ci saremo da tutta Italia, Latina e provincia compresa”, dice Ferdinando Parisella, “l’Italia è la Nazione delle piccole imprese e dei loro 16milioni di lavoratori, dei piccoli borghi con le loro identità… e qui nella nostra provincia ce ne sono alcuni conosciuti nel mondo intero, Sermoneta, Cori, Sezze, Bassiano e tanti altri ancora. Come d’altronde in Piemonte oppure in Sicilia. Sì la Grande Bellezza Italiana…Stiamo combattendo una vera guerra contro la globalizzazione che ci vorrebbe tutti uguali, appiattiti e consumatori al ribasso in mano alle multinazionali. Ecco perché il mio slogan MAI DOMI ora è in bocca a tutto il settore. Non ci avranno mai”, conclude Parisella.
MAI DOMI
www.mioitalia.it
#risorgiamoitalia

Tags: economiaFerdinando ParisellalavoroMIO Italia
Articolo precedente

L’immortalità della bellezza. Yukio Mishima tra l’Oriente e il Mediterraneo

Prossimo articolo

Hammamet, uno e troppi anni dopo: cosa mi ha insegnato Bettino

Redazione

Correlati Articoli

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019
Economia

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

di bandolo della matassa
9 Aprile 2021
0

"Questo mese rappresenterà un punto di non ritorno per il tessuto produttivo del nostro Paese. L'auspicio è quello di poter...

Leggi tutto
Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

Boom disoccupazione e pressione fiscale, così esplode il sistema Italia

7 Aprile 2021
La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

La Dottrina sociale della Chiesa, un insegnamento valido per il terzo millenio

6 Aprile 2021
S’avanza una generazione figlia del debito e orfana del futuro

S’avanza una generazione figlia del debito e orfana del futuro

2 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Hammamet, uno e troppi anni dopo: cosa mi ha insegnato Bettino

Hammamet, uno e troppi anni dopo: cosa mi ha insegnato Bettino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

Old England/ Filippo, un principe anticonformista e spiritoso

10 Aprile 2021
Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

Popoli in rivolta contro il turbocapitalismo

10 Aprile 2021
Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

Mio Italia/ Per coprire i costi fissi servono indennizzi al 30% del fatturato 2019

9 Aprile 2021
Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

Sulle rovine del mondo di ieri ritorna l’idea di Stato

9 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In