• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Appuntamenti/ A Trieste per Almerigo. L’attualità di un messaggio interrotto

di Redazione
26 Maggio 2016
in Home
0
Appuntamenti/ A Trieste per Almerigo. L’attualità di un messaggio interrotto
       

th-9

Demonizzato, strumentalizzato, dimenticato, iconizzato. La figura di Almerigo Grilz ha avuto molte narrazioni e pochi approfondimenti.  Un peccato. L’uomo (non la cartolina…) era sicuramente molto più interessante e complesso dei racconti rassicuranti in cui si è voluto rinchiuderlo. Da lassù sicuramente sorride ironico: “Ruga” non sopportava la “destra funeraria” e tantomeno i turiferai.

Per ricordarlo, affrontando per una volta i tanti aspetti della sua personalità (dirigente politico e giornalista, ma anche viaggiatore, studioso e ricercatore), domani a Trieste si ritrovano i suoi amici: Gian Micalessin, Fausto Biloslavo, Fabio Scocimarro, Marco Valle, Angelo Lippi, Riccardo Pellicetti. Un incontro aperto che spazierà oltre l’impegno politico e professionale e affronterà i temi che Grilz esplorò con convinzione e incredibile curiosità:  musica, comunicazione, nuovi linguaggi, geopolitica. Tante anticipazioni, intuizioni, idee sparse su un sentiero interrotto che pochi (di certo non la Fondazione AN….) hanno saputo raccogliere. Con Almerigo bisogna ancora fare i conti…

Domani alle 18,15 conferenza presso la sala del Comune di Trieste, in Piazza Unità D’Italia.

 

Tags: Almerigo GrilzFabio ScocimarroFausto BiloslavoGian MicalessinMarco ValleTrieste
Articolo precedente

Censure dem/ Nuovi (fastidiosi) esempi di occupazione renziana dei media

Prossimo articolo

Buio sulla Casa Bianca. Hillary, la regina del Caos

Redazione

Correlati Articoli

Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle
Home

Appuntamenti/ Perché il mare nostrum non è più nostro. Dibattito con Alfredo Mantica e Marco Valle

di Redazione
28 Giugno 2022
0

La Libreria Militare (via Morigi 15, Milano) è lieta di invitarvi Giovedì 30 Giugno 2022 – ore 18.30 nella sua...

Leggi tutto
Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

7 Giugno 2022
Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

17 Giugno 2022
Onde di mare e “onde” radio. La “Patria senza mare” di Marco Valle

Onde di mare e “onde” radio. La “Patria senza mare” di Marco Valle

2 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Buio sulla Casa Bianca. Hillary, la regina del Caos

Buio sulla Casa Bianca. Hillary, la regina del Caos

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In