• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diciamolo con Ignazio

Appuntamento a Milano. Per discutere e ricordare

di Ignazio La Russa
8 Novembre 2014
in Diciamolo con Ignazio
0
Appuntamento a Milano. Per discutere e ricordare
       

Una doppia celebrazione, per la Festa dell’unità nazionale e delle Forze armate e per il 25° anniversario della caduta del muro di Berlino. Ad organizzarla è la Fondazione Alleanza nazionale che dà appuntamento per sabato e domenica a Milano, in piazza Città di Lombardia. Un’occasione anche per parlare del futuro del centrodestra: nel pomeriggio di sabato, infatti, dalle 15 alle 19 si affronterà il tema “Costruire l’alternativa a Renzi”. Non sarà un dibattito ma una sorta di maratona oratoria in cui esponenti di diversi partiti si alterneranno per dire la loro, rispondendo a una delle dieci domande che saranno elaborate. Hanno già dato la loro adesione anche politici che non provengono dalla vecchia An, come per esempio: Toti, Gelmini, Fitto, Tremonti e Maroni.

Tags: Berlinocomunismoforze armateGermania
Articolo precedente

Una sera a Berlino

Prossimo articolo

Uomini e Animali. Il nuovo libro di Alain de Benoist

Ignazio La Russa

Correlati Articoli

Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale
Europae

Germania/ Da sinistra cresce un altro movimento populista e radicale

di Vincenzo Cacciappoli
7 Settembre 2023
0

La grande avanzata in Germania di Afd, sta creando grandi dibattiti e preoccupazioni in tutta Europa. Il fatto che tra...

Leggi tutto
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
Niente NATO per Zelensky. Il previsto niet di Biden

Niente NATO per Zelensky. Il previsto niet di Biden

10 Luglio 2023
Elezioni tedesche/ AfD vince in Turingia ed è la seconda forza politica della Germania

Elezioni tedesche/ AfD vince in Turingia ed è la seconda forza politica della Germania

27 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Uomini e Animali. Il nuovo libro di Alain de Benoist

Uomini e Animali. Il nuovo libro di Alain de Benoist

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In