• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Arcuri story/ Sfiorite le “primule”, la Guardia di Finanza indaga sulle mascherine cinesi

di bandolo della matassa
19 Febbraio 2021
in Home, Pòlis
0
Arcuri story/ Sfiorite le “primule”, la Guardia di Finanza indaga sulle mascherine cinesi
       

Pessime notizie per il signor Arcuri a tutt’oggi commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e terminale operativo del ministro Speranza (oltre che organico alla galassia del defunto, ma mai sepolto, PCI). Bocciate dal neo premier le imbarazzanti “primule” ideate dall’architetto Boeri (costo 400mila euro ognuna) e modificato radicalmente il piano vaccinale, prosegue invece l’inchiesta della Procura di Roma sullo strambo affidamento di 1,25 miliardi a tre consorzi cinesi per l’acquisto di 800 milioni di dispositivi di protezione avvenuto attraverso l’intermediazione personaggi molto (troppo?) vicini al super commissario.

Tra Roma e Milano la Guardia di Finanza ha sequestrato beni di lusso, conti correnti, quote societarie. Valore totale di 70 milioni di euro. Secondo l’accusa sono il frutto di guadagni illeciti ottenuti grazie all’attività di mediazione per l’acquisto delle mascherine dalla Cina, durante la prima ondata di coronavirus. Dato inquietante: l’operazione è solo uno spezzone di una vasta inchiesta sull’affidamento (valore complessivo di 1,25 miliardi di euro) effettuato da Domenico Arcuri, a favore di tre consorzi cinesi per l’acquisito di oltre 800 milioni di mascherine, effettuate con l’intermediazione – non contrattualizzata dalla Struttura – di alcune imprese italiane. 

Otto gli indagati dalla procura di Roma: Mario Benotti (lo pseudo professore universitario smascherato da Giletti), Andrea Vincenzo Tommasi, Antonella Appulo, Daniela Guarnieri, Jorge Edisson Solis San Andrea, Daniele Guidi, Georges Fares Khozouzam e Dayanna Andreina Solis Cedeno. Nel procedimento sono coinvolte quattro società: la Sunsky srl, Partecipazioni Spa, Microproducts It Srl e Guernica Srl. Le accuse ipotizzate dalla procura sono, a vario titolo, ricettazione, riciclaggio, traffico di influenze illecite in concorso e aggravato dal reato transnazionale, illeciti amministrativi in materia di responsabilità amministrativa degli enti. Arcuri sdegnato annuncia denunce, l’inchiesta intanto procede. Attendiamo notizie (e decisioni) dal nuovo governo.

Tags: coronavirusDomenico Arcuri
Articolo precedente

M. Veneziani/ Il degrado della politica e l’avvento dei “dragotecnici”

Prossimo articolo

Terrorismo mediatico/ Come la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

bandolo della matassa

Correlati Articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)
Home

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

di Eugenio Pasquinucci
28 Maggio 2022
1

C’è una catena di supermercati in Italia, di quelle che vanno per la maggiore nelle regioni rosse, che si fa...

Leggi tutto
Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

Mascherine per (quasi) tutti. Quanto è profondo l’abisso…

23 Maggio 2022
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

Mascherine e dintorni. Alcune domandine scomode (e senza risposta)

15 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Terrorismo mediatico/ Come  la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

Terrorismo mediatico/ Come la dittatura sanitaria ha trasformato gli italiani in un docile gregge

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In