• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Armi & affari/ L’Austria sceglie l’Aw169 di Leonardo

di Redazione
29 Settembre 2020
in Estera, Guerre e pace
0
       

Dopo la selezione e l’acquisizione della versione militare dell’elicottero bimotore Aw169 di Leonardo, da parte del ministero della Difesa e dei Corpi dello Stato italiano, ieri il ministero della Difesa austriaco ha annunciato che acquisterà 18 macchine dello stesso modello Aw169M, con un programma in collaborazione con l’Italia per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro: “Con questo elicottero stiamo acquistando un dispositivo altamente efficiente e moderno che serve non solo la sicurezza dei nostri soldati, ma anche quella dell’intera popolazione. Stiamo investendo nella sicurezza dell’Austria”, ha affermato il ministro della Difesa austriaco Klaudia Tanner nel corso della conferenza stampa indetta per l’annuncio. I nuovi elicotteri Leonardo Aw169M sostituiranno gli elicotteri leggeri da collegamento e da trasporto Alouette III, in servizio dal 1967 e che dovranno essere ritirati entro la fine del 2023 per motivi tecnici. Come evidenziato verranno acquisite 18 macchine, di cui 12 impegnati dai reparti operativi e sei per compiti primari addestrativi e secondari operativi in caso di necessità.

La macchina prodotta da Leonardo è risultata vincitrice in una gara che ha visto come concorrenti Airbus H-145M e Bell 429. Il primo elicottero verrà consegnato a metà del 2022, mentre l’ultimo dovrebbe seguire entro il 2024.

Tags: Austriaforze armateIndustria difesaLeonardo
Articolo precedente

Ricordando Cossiga, il picconatore

Prossimo articolo

Italia fascista ieri, Cina rossa oggi. Trova la differenza

Redazione

Correlati Articoli

L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria
Estera

L’Italia manda altre armi all’Ucraina e sposta soldati in Bulgaria

di Clemente Ultimo
31 Luglio 2022
0

È iniziato ieri l’imbarco nel porto di Bari di mezzi e materiali destinati all’attivazione della missione italiana in Bulgaria, missione...

Leggi tutto
Oltre il 2 giugno. Una Patria da riconquistare

Oltre il 2 giugno. Una Patria da riconquistare

6 Giugno 2022
2 giugno/ Quanto imbarazzo se sfilano gli incursori di Marina

2 giugno/ Quanto imbarazzo se sfilano gli incursori di Marina

2 Giugno 2022
Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

Allarme a Parigi. Forze armate senza soldi e munizioni

13 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Italia fascista ieri, Cina rossa oggi. Trova la differenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In