• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Armi & affari/ Nuovi sommergibili tedeschi per Egitto e Israele

di Redazione
22 Gennaio 2017
in Estera, Guerre e pace
0
Armi & affari/ Nuovi sommergibili tedeschi per Egitto e Israele
       

La Marina egiziana continua il suo ambizioso piano di modernizzazione con l’entrata in linea del suo primo sottomarino type 209/1400, consegnato lo scorso dicembre presso il cantiere navale TKMS di Kiel. Nella stessa occasione è stato varato il secondo dei quattro esemplari ordinati alla Germania. Il dislocamento delle unità è di 1400 tonnellate, mentre la velocità massima in immersione dovrebbe raggiungere i 21 nodi; i battelli saranno armati con siluri e missili antinave.

Al tempo stesso (e non a caso…)  i cantieri tedeschi hanno ricevuto la conferma del governo israeliano per la costruzione di tre sottomarini di nuovissima generazione che sostituiranno i tre Dolphin (ormai invecchiati, almeno per i rigorosi standard israeliani) da affiancare ai tre battelli AIP (due in servizio, uno in costruzione). Come al solito, il governo di Berlino — uno dei temi dell’ultimo incontro tra Netanyahu e Angela Merkel — contribuirà all’impresa con un forte contributo finanziario.

Tags: Angela MerkelBenjamin NetanyahuEgittoGermaniaIndustria difesaIsraeleMareMediterraneosommergibili
Articolo precedente

Italiani seri/ Francesco Faà di Bruno, soldato, scienziato, sacerdote

Prossimo articolo

Terremoto e tempeste di neve: le gerarchie della Chiesa tacciono

Redazione

Correlati Articoli

Altre bombe su Gaza. Il duello tra Israele e Hamas prosegue
Home

Altre bombe su Gaza. Il duello tra Israele e Hamas prosegue

di Clemente Ultimo
3 Febbraio 2023
0

Nella notte le forze aeree israeliane hanno colpito due siti nella Striscia di Gaza, un deposito di sostanze chimiche ed...

Leggi tutto
Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

La Francia investe 413 miliardi nella difesa. Per restare un potenza mondiale

29 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Terremoto e tempeste di neve: le gerarchie della Chiesa tacciono

Terremoto e tempeste di neve: le gerarchie della Chiesa tacciono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In