• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

Arriva Money Monster. Un film sull’avidità che ricorda Bank Etruria

di Mara Bianchi
2 Maggio 2016
in Multimedia, Televisionando
0
Arriva Money Monster. Un film sull’avidità che ricorda Bank Etruria
       

moneyposter-1

Risparmiatori truffati, banche criminali, avidi consulenti finaziari e giornalisti disonesti e tanti, tanti soldi. Tutti spariti. Potrebbe essere la storia di Banca Etruria e similari, ma invece è un film. Si tratta di Money Monster, in uscita in Italia il prossimo 13 maggio. La pellicola è diretta da Jodie Foster e interpretato da George Clooney e Julia Roberts. La trama s’ispira alla crisi legata al mercato immobiliare americano e al crollo della Borsa. Tra i tanti truffati, vi è un ragazzo disperato. Ha perso tutto in seguito ai pessimi investimenti suggeriti da Lee Gates, il “mago di Wall Stret”, una arrogante star televisiva che nel suo programma elargisce ciniche e fraudolente consulenze finanziarie in qualità di esperto del mercato azionario.
Il giovane penetra armato all’interno dello studio televisivo e prende in ostaggio Lee Gates e il produttore Patty Fenn (interpretata da Julia Roberts). Da qui si sviluppa un thriller intenso, tra intrighi aziendali e cinismo da un lato, dramma e impotenza dall’altro. Presto i ruoli si invertiranno e si comprenderà che il “criminale” non è chi minaccia di far saltare tutto premendo il dito sul detonatore dell’esplosivo, ma chi specula sul mercato e porta sul lastrico decine di migliaia di cittadini.
La colonna sonora è impreziosita da Devils & Dust, un brano di Springsteen, struggente e intenso, lento e poi incalzante, perfetto contrappunto ai sentimenti di paura e angoscia dei personaggi tutti legati a quel “finger on the trigger”, senza sapere in chi e in cosa riporre la loro fiducia. Proprio come nel caso di Banca Etruria e dintorni….

Tags: bancheBruce SpringsteencinemaeconomiaGeorge ClooneyJodie Foster
Articolo precedente

Caso marò/ Girone può rientrare a casa. Ma gli indiani protestano e cincischiano

Prossimo articolo

A Roma arriva il poliziotto cinese. E i tedeschi ridono….

Mara Bianchi

Correlati Articoli

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva
Economia

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

di Mario Bozzi Sentieri
19 Settembre 2023
0

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe...

Leggi tutto
“L’esorcista” di nuovo al cinema. Il primo mezzo secolo d’una leggenda

“L’esorcista” di nuovo al cinema. Il primo mezzo secolo d’una leggenda

18 Settembre 2023
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

16 Settembre 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

La tassa alle banche? Un regalo a speculatori e furbetti

13 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
A Roma arriva il poliziotto cinese. E i tedeschi ridono….

A Roma arriva il poliziotto cinese. E i tedeschi ridono....

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023
G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In