• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Atene sceglie l’F 35. Il duello con Ankara continua

di Redazione
21 Gennaio 2020
in Estera, Guerre e pace
0
       

Nonostante la diffiicile situazione economica, la Grecia ha deciso di riarmarsi. Ua risposta obbligata alla crescente aggressività della Turchia di Erdogan. Il ministro della Difesa greco, Nikos Panagiotopoulos, ha confermato che 84 cacciabombardieri F-16C/D Block 52+/Block 52 Advanced in servizio verranno aggiornati entro il 2027 alla versione Viper Block 70/72 ad alta tecnologia. Saranno revisionati radicalmente anche i 42 caccia Mirage 2000 in servizio nell’Aeronautica che completa la sua forza da combattimento con 34 F-4E (Peae Icarus 2000) Phantom II ammodernati all’inizio del millennio dalla tedesca DASA con la Hellenic Aerospace Industries.

Ma la vera notizia è la decisione ellenica di Grecia acquisire da Lockheed Martin 24 velivoli F-35A per un costo totale di 3 miliardi di dollari. Il ministro ha stimato che le consegne degli F-35A possano avere inizio dopo il 2024 (destinati a rimpiazzare parte degli F-16 più vecchi Block 30/50 o gli ormai decrepiti Phantom II) e ha aggiunto che l’acquisizione del velivolo è stata chiesta dalla Grecia nel tentativo di raggiungere la “superiorità aerea sulla Turchia”.

Tags: F 35GreciaTurchia
Articolo precedente

La rivolta dei medici francesi. Nel segno della dignità

Prossimo articolo

Hip-pop, la musica come specchio della società americana

Redazione

Correlati Articoli

Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?
Home

Calcio, verso gli Europei italo-turchi. Una scelta obbligata?

di Marco Da Pozzo
29 Luglio 2023
1

La Federazione calcistica italiana (FIGC) e la Federazione calcistica turca (TFF) hanno raggiunto un accordo proponendo alla UEFA l’organizzazione congiunta...

Leggi tutto
Gianandrea Gaiani/ A Vilnius hanno vinto Erdogan e Biden. Europa e Zelensky fuori dai giochi

Gianandrea Gaiani/ A Vilnius hanno vinto Erdogan e Biden. Europa e Zelensky fuori dai giochi

15 Luglio 2023
Si riapre la battaglia del grano. Mosca chiude il Mar Nero

Si riapre la battaglia del grano. Mosca chiude il Mar Nero

5 Luglio 2023
La Grecia svolta pagina. Maggioranza assoluta per Mitsotakis (con una sorpresa a destra)

La Grecia svolta pagina. Maggioranza assoluta per Mitsotakis (con una sorpresa a destra)

26 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Hip-pop, la musica come specchio della società americana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In