• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 17 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Augusto Grandi/ La folle guerra dei nani contro l’imperatore

di Augusto Grandi
17 Marzo 2021
in Rassegna Stampa
0
Augusto Grandi/ La folle guerra dei nani contro l’imperatore
       

Elisabeth Moreno, ministro francese delle Pari opportunità ha deciso di far guerra a Napoleone. Già così fa ridere. Ma con il ministro transalpino si sono schierati anche personaggi di chiara fama quali Louis Georges Tin e Françoise Vergès. Un po’ come se, in Italia, ad impedire le commemorazioni di Dante scendessero in campo Saviano, Littizzetto e Murgia. È però evidente che i nani, per avere visibilità, devono salire sulle spalle dei giganti. E tra Napoleone Bonaparte ed Elisabeth Moreno non è difficile comprendere chi sia il gigante e chi il nano in cerca di un momento di notorietà internazionale.

Nonostante le proteste dei nemici della Francia, interni ed esterni, Macron ha deciso che il 5 maggio si celebrerà il bicentenario della morte del Grande Corso. Fregandosene degli ignoranti e degli imbecilli che credono di poter applicare alla Storia le proprie piccinerie attuali. Gli ignoranti e gli imbecilli che vorrebbero abbattere archi di trionfo, cattedrali, monumenti a Giovanna d’Arco, castelli di ogni epoca e in ogni angolo dell’Esagono. Per poi passare a bruciare i libri che osano esaltare la passata grandezza della Francia e, prima, dei vari territori che la compongono.

Ufficialmente in nome del politicamente corretto e del pensiero unico obbligatorio, in realtà per una banale questione di invidia. Quando mai il ministro Moreno potrà anche solo aspirare alla grandezza di Napoleone? Quando mai Tin e Vergès potranno godere di un milionesimo della considerazione meritata da Fouché o Talleyrand?

Ma i coraggiosi cercatori di visibilità non hanno protestato quando per tradurre i testi della “poetessa” americana Amanda Gorman sono stati cacciati due europei, uno in Catalogna e l’altra in Olanda, colpevoli di essere bianchi. E non è bastato che la traduttrice olandese fosse pure un’attivista politica schierata a sinistra: il colore della pelle rappresenta una colpa imperdonabile.

Ora si può attendere qualche intervento del ministro Moreno per imporre l’eliminazione di autori come Hugo, Sue, Zola, Molière, Maupassant (Simenon era belga, dunque già squalificato), Rimbaud, Prévert, per sostituirli con Gorman purché tradotta da una donna africana i cui genitori non abbiano mai amato la Francia. E poi si passerà a cancellare i brani di Piaf, di Greco, di Montand (tanto era italiano), di Trenet, degli “stranieri” Moustaki e Aznavour. Concessa solo musica afroamericana interpretata da afroamericani.

L’attacco alla fortezza Europa si scatena dall’interno, con Moreno, Tin, Vergès impegnati a distruggere ogni memoria di grandezza. Nani della cultura, giganti dell’invidia, cavalli di Troia per la dissoluzione di una cultura plurimillenaria.

Augusto Grandi, ElectoMagazine, 17 marzo 2021

Tags: Emmanuel MacronFranciaNapoleonestoria
Articolo precedente

Non c’è democrazia senza lavoro. Il dossier di “Nazione Futura”

Prossimo articolo

Toh, la sinistra italiana ha finalmente scoperto la cogestione. Meglio tardi che mai

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.
Rassegna Stampa

Marcello Veneziani/ Mussolini e i nani. Le follie di Scurati e co.

di Redazione
30 Luglio 2022
2

In vista del centenario della marcia su Roma, si stanno attrezzando libri, spettacoli, mattanze e servizi sul Male assoluto, con...

Leggi tutto
“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

“Faccetta nera” e molto, molto di più. La vera storia del colonialismo italiano su Storia in Rete

29 Luglio 2022
Storie italiane/ Quando i giovani reduci raccontarono la loro guerra (tradita) su “L’Asso di Bastoni”

Storie italiane/ Quando i giovani reduci raccontarono la loro guerra (tradita) su “L’Asso di Bastoni”

18 Luglio 2022
L’omicidio Falcone e i misteri della pista sovietica. Sul nuovo numero di Storia in Rete

L’omicidio Falcone e i misteri della pista sovietica. Sul nuovo numero di Storia in Rete

8 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Toh, la sinistra italiana ha finalmente scoperto la cogestione. Meglio tardi che mai

Toh, la sinistra italiana ha finalmente scoperto la cogestione. Meglio tardi che mai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In