• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Aumentano i contagi e l’Europa ripiomba nell’incubo

di Gennaro Malgieri
18 Dicembre 2021
in Il punto
0
Aumentano i contagi e l’Europa ripiomba nell’incubo
       

Non sarà un Natale felice. Le aspettative sono state disattese. La nuova variante del coronavirus ha rigettato il mondo, e quello occidentale in particolare, nel panico. Rispetto ad un anno fa, per quanto la mortalità e la degenza nelle terapie intensive sia calata sensibilmente, sono aumentati e non di poco i contagi. Responsabilità di Omicron? Chi può dirlo, per quanto sia probabile. Neppure è da addebitare la cosiddetta “quarta ondata” ad errate previsioni da parte di scienziati e politici. E nemmeno ci sentiamo di chiamare in causa la gente comune (no vax compresi, minoranza di soggetti che ha rifiutato di vaccinarsi) per giustificare la ripresa della pandemia in grande stile.

La verità è che, dopo due anni dall’apparizione del flagello che condiziona le nostre esistenze, dobbiamo ammettere che sappiamo assai poco rispetto alle mutazioni di un morbo dal quale, a questo punto, c’è da attendersi di tutto. Si teme ragionevolmente una catastrofe epocale, al netto di quanto è già accaduto ed il tempo lavora contro di noi che beneficiamo dei vaccini e di qualche farmaco  appena approntato. Stupisce che, nonostante la pubblicistica al riguardo sia ormai diventata imponente, ancora poco o niente venga fattivamente fuori dagli istituti di ricerca e dalle istituzioni politiche per determinare ad applicarsi a combattere la mostruosa relazione tra infezione animale (il salto dalle specie selvatiche all’uomo è incredibile) e devastazioni climatiche connesse anche al tasso di mancanza di igiene in vaste aree del pianeta.

Ma rientrando nel recinto della pandemia che ci tiene “prigionieri”, pur senza chiamare direttamente in causa come responsabile di quanto accaduto nessuno  (se non la Cina), sorprende che pur avendo avuto a che fare negli ultimi trent’anni con forme virali pericolosissime e devastanti, alcune delle quali tutt’altro che debellate, come l’Hiv, nessuno Stato, nessuna organizzazione sovranazionale, nessuna fondazione scientifica abbia investito in forme di prevenzione a tutela delle nostre comunità nel solo modo possibile: stabilire un piano di ricerca ad ampio raggio allo scopo di scoprire nuovi virus dei quali neppure la fantasia degli esperti in fantasy è mai riuscito ad immaginare, con un’accorta vigilanza degli spillover, vale a dire il “salto” da una specie all’altra, come è avvenuto per il coronavirus, sia esso stato generato da un pipistrello trasmigrato in un maiale o comunque da una qualsivoglia bestia ad un’altra.

Non sono state prodotte diagnosi sulle origini dei virus possibili o probabili; non si è registrata una soddisfacente amministrazione della sanità pubblica che in alcune aree della Terra è stata ed è tuttora assente. E poi, come dice David Quammen, il geniale studioso nonché precursore nel metterci sull’avviso con un libro fantastico di quanto sarebbe accaduto, è mancata la volontà politica di assumersi il rischio di sostenere le spese per una preparazione indispensabile, visti alcuni sintomi inquietanti. Se si è pensato ed agito così – e tutto sembra farlo credere – vuol dire che l’umanità vive in una sorta di sogno per quanto i moniti catastrofici la condizionino.

Ma il sogno è tragicamente finito. Periodicamente, chissà per quanto tempo, dovremo ricorrere a misure che salvaguardino la nostra vita con tutto il corredo di polemiche che le misure prese dai governanti innescheranno. E a tal riguardo, ciò che sta accadendo negli Stati Uniti ed in Europa è assai significativo. L’altro giorno a New York si sono registrati ventuno mila contagi: terrificante. Nel nostro continente la paura è tanta da indurre alcuni governi a chiusure drastiche. Ad indurre quello francese, da ultimo, a presentare all’Assemblea nazionale una proposta di legge con la quale stabilire la vaccinazione obbligatoria per tutti. Ci sarà certamente chi non approverà, si apriranno altri inutili dibattiti, intanto il Natale infelice è arrivato ed il dopo non sarà migliore. Almeno fino a quando non si prenderà contezza che soltanto una politica sanitaria continentale, senza deroghe a favore di nessuno, che tuteli la sanità pubblica, potrà forse sconfiggere in tempi tutt’altro che brevi crediamo questa mostruosa catastrofe che ci costringerà, se le cose resteranno così, a vaccinarci almeno due volte l’anno, a restringerci nel nostro privato, a limitare viaggi e vita sociale, a non vivere più, insomma.

Ma i governi nazionali europei, litigiosi, impauriti, timorosi soltanto di perdere consensi, riusciranno a promuovere una politica sanitaria comune che ci metta in condizione quantomeno di poter sperare? Ne dubitiamo fortemente. Ricerca e solleciti provvedimenti unitari potrebbero darci qualche speranza.

In conclusione di un suo realistico e suggestivo libretto, David Quammen (Perché non eravamo pronti), scrive: “Sono necessarie altre ricerche sul campo. Altre campionature di animali selvatici. Altri esami sui genomi. Una maggiore consapevolezza del fatto che le infezioni animali possono diventare infezioni umane, perché gli esseri umani sono animali. Viviamo in un mondo di virus, e a malapena abbiamo iniziato a comprendere questo”.

Tags: coronavirusvaccini
Articolo precedente

Olanda/ Il camaleontico Rutte torna in sella. E da frugale si scopre spendaccione

Prossimo articolo

Anche Bergoglio si è accorto che quest’Unione Europea scivola verso il totalitarismo

Gennaro Malgieri

Correlati Articoli

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina
Home

Storie d’ordinaria ingiustizia/ Quella cattivona della signora Pina

di Eugenio Pasquinucci
7 Dicembre 2022
0

La figlia della signora Pina mi scodella sul piano della scrivania la lettera di ingiunzione della Agenzia delle Entrate a...

Leggi tutto
Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

Il giovane rincoglionito (ma responsabile) che applaude il neo totalitarismo

16 Ottobre 2022
Caos mondo e politicume italiano

Caos mondo e politicume italiano

10 Luglio 2022
A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Anche Bergoglio si è accorto che quest’Unione Europea scivola verso il totalitarismo

Anche Bergoglio si è accorto che quest'Unione Europea scivola verso il totalitarismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In