• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Austria/ I ministri socialisti litigano con gli euroburocrati e l’Onu. Chiuse le frontiere

di Fabio Scocimarro
18 Settembre 2017
in Europae, Home
0
Austria/ I ministri socialisti litigano con gli euroburocrati e l’Onu. Chiuse le frontiere
       

L’Austria continua a dire no all’invasione. Ieri il governo di Vienna  — una coalizione di centro-sinistra, qualcuno avverta Gentiloni… — ha annunciato che si rifiuta d’aderire al piano di reinsediamento dei profughi proposto dall’Alto commissariato dell’Onu per i rifugiati. Lo ha annunciato il ministro degli Interni, Wolfgang Sobotka, rispondendo alle petulanti insistenze della Commissione europea.

Andiamo per ordine. Il c.d reinsediamento non riguarda i migranti presenti in sovrannumero in Italia e in Grecia, per i quali l’Ue aveva deliberato due anni fa un piano di ricollocamento in tutti gli altri Paesi europei, finora peraltro applicato soltanto in minima parte. Il “no” di Sobotka va all’accoglimento di quei profughi attualmente presenti in Paesi terzi, come la Turchia, la Libia, la Giordania o il Libano, cui è già stato riconosciuto lo status di rifugiati, avendone i requisiti.

Vienna pretende che vada fatta una selezione preventiva negli hot-spot di partenza. In tal modo sarebbero stati individuati i pochi effettivamente bisognosi di di protezione internazionale escludendo però i “migranti economici”, i clandestini. I più. I troppi.

Pazientemente Sobotka ha spiegato le ragioni di Vienna a Bruxelles: l’’Austria in questi ultimi anni è stato uno dei Paesi europei che ha più sopportato il carico di profughi, accogliendone in sovrannumero. Ora ha già abbastanza da fare per gestire la situazione, preoccupandosi di integrare quelli che sono destinati a restare nel Paese e a rispedire a casa quelli che non hanno il diritto di restare. In questa situazione, ha detto Sobotka, “non possiamo pensare di compiere il prossimo passo”, accogliendone altri.

Va inoltre ricordato che Sobotka è da sempre contrario ad accogliere profughi dall’Italia e dalla Grecia; poi si è dovuto adeguare, obtorto collo,  alla decisione di senso opposto del cancelliere Christian Kern, troppo timoroso delle sanzioni dall’Ue. Il piano di ricollocamento aveva assegnato all’Austria 1.953 profughi (1.491 dalla Grecia e 462 dall’Italia). Da allora (2015) sono passati più di due anni e l’Austria dal nostro Paese ne ha accolti meno di 50.

A Bruxelles, Sobotka ha litigato furiosamente con il commissario europeo Dimitris Avramopulos anche sulla proroga dei controlli di confine nell’area Schengen. L’Austria in questi mesi li sta effettuando ai valichi con la Slovenia, con l’Ungheria e con la Slovacchia, ma non a quelli con il nostro paese. Nelle zone di confine con l’Italia vi sono solo controlli sistematici occasionali, (i  “Schwerpunktkontrollen”) all’interno del territorio nazionale, nell’ambito delle cosiddette misure di compensazione ( i “Ausgleichmassnahme”). La deroga concessa all’Austria scadrà a metà novembre. Dopo la chiusura della campagna elettorale. Non a caso.

Tags: Austriaimmigrazione clandestinaONUUnione Europea
Articolo precedente

Bella Italia/ Quando la Calabria (con i suoi contrasti) ti resta nel cuore

Prossimo articolo

Follie italiane/ Siamo sudditi o cittadini? O forse solo schiavi…

Fabio Scocimarro

Correlati Articoli

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
Home

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

di Domenico Bonvegna
23 Settembre 2023
0

C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...

Leggi tutto
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
L’allegra banda “resiliente” del PNRR

L’allegra banda “resiliente” del PNRR

25 Luglio 2023
Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

9 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie italiane/ Siamo sudditi o cittadini? O forse solo schiavi…

Follie italiane/ Siamo sudditi o cittadini? O forse solo schiavi...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In