• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Avventura/ Navigare da antichi vichinghi, sui mari di Erik il Rosso

di Marco Valle
13 Maggio 2016
in Home
1
Avventura/ Navigare da antichi vichinghi, sui mari di Erik il Rosso
       

13113932_1540843842885154_1775439160_n

Navigare come gli antichi vichinghi, attraversare il grande mare e (ri)scoprire Vinland, ovvero le Americhe di Erik il Rosso. È  l’obiettivo di “Expedition America 2016” e dei marinai di “Draken Harald Hårfagre”, ricostruzione perfetta di una antica nave scandinava. L’imbarcazione, sotto il comando di Björn Ahlander, è salpata  nella seconda metà di aprile  da Haugesund (Norvegia) ed è diretta — seguendo le rotte degli avventurosi navigatori nordici  — ai grandi laghi americani, via Islanda, Groenlandia, Terranova e il fiume San Lorenzo. Una sfida emozionante per i 32 uomini (e donne) di equipaggio, giunti da ogni parte del mondo per partecipare alla traversata (rigorosamente a vela o a remi) sulle tempestose acque dell’Atlantico settentrionale.
Non sarà di certo una tranquilla crociera: i nuovi vichinghi dovranno infatti adattarsi all’assenza di ogni comfort e di privacy e saranno privi di sistemazioni sottocoperta, restando esposti alle intemperie sia di giorno che di notte. Solo una tenda sul ponte per dormire e la presenza di un bagno, unica concessione alla modernità. L’avventura promette brividi non solo di freddo…
La “Draken Harald” è stata costruita ispirandosi al drakkar “Gokstad”, descritto nelle saghe epiche nordiche, e alla tradizione locale orale tramandata dai maestri d’ascia. È lunga 35 metri, larga 8, disloca 20 tonnellate, ha un albero di 24 metri e 260 metri quadrati di vela, nonchè 25 paia di remi. Il 16 maggio l’imbarcazione lascerà Reykyavik per Quqortoq in Groenlandia. Da qui il grande balzo verso Terranova e le Americhe. Dal Walhalla, il vecchio Erik segue con attenzione i suoi prodi….
La traversata si può seguire in diretta sul sito Internet http://www.drakenexpeditionamerica.com/

Tags: avventuraDraken Harald HårfagreErik il RossoExpedition America 2016IslandaMareNorvegiastoria americanavichinghi
Articolo precedente

Missioni/ Partono i bersaglieri, destinazione Mosul

Prossimo articolo

L’Afd e Front National s’incontrano. Qualcosa in Europa si muove. Bene così

Marco Valle

Correlati Articoli

Tre appuntamenti con “Patria senza mare”
Home

Tre appuntamenti con “Patria senza mare”

di Redazione
25 Gennaio 2023
0

Giovedì 26 gennaio alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare di Genova (Calata Ansaldo De Mari 1), Marco...

Leggi tutto
Letture/ Stenio Solinas, vero e grande narratore di viaggi e di mare

Letture/ Stenio Solinas, vero e grande narratore di viaggi e di mare

23 Gennaio 2023
Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

Mare & lavoro/ L’irrisolta questione dei titoli professionali

22 Gennaio 2023
Geofilosofia/ Noi siamo i Mediterranei delle culture

Geofilosofia/ Noi siamo i Mediterranei delle culture

21 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
L’Afd e Front National s’incontrano. Qualcosa in Europa si muove. Bene così

L'Afd e Front National s'incontrano. Qualcosa in Europa si muove. Bene così

Commenti 1

  1. Pingback: Avventura/ Navigare da antichi vichinghi, sui mari di Erik il Rosso | SilentiMare | Informazioni nautiche avvisi ai naviganti |

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In