• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Balcani/ Gli irredentisti albanesi dichiarano guerra alla Macedonia

di Redazione
11 Maggio 2015
in Estera, Guerre e pace
0
Balcani/ Gli irredentisti albanesi dichiarano guerra alla Macedonia
       

In Macedonia bandiere a mezz’asta per la morte di 8 poliziotti in uno scontro armato a Kumanovo, nel nord del paese al confine con Serbia e Kosovo. Il blitz, iniziato sabato all’alba e proseguito fino al primo pomeriggio di oggi, ha visto le forze dell’ordine macedoni impegnate contro «un gruppo terroristico venuto dal Kosovo». Secondo quanto indicato dal portavoce del ministero degli Interni, Ivo Kotevski, sono stati oltre 30 gli arresti nell’azione, che ha fatto anche 14 morti tra i terroristi e 37 feriti tra gli agenti. L’attacco – che ha fatto 22 morti in tutto – fa risalire la tensione in Macedonia, suscitando le preoccupazioni dei paesi della regione.

Le autorità di Skopje hanno accusato formazioni della guerriglia albanese provenienti dal vicino Kosovo di essere responsabili dell’attacco. Cosa questa confermata da un documento diffuso dai media macedoni, col quale gruppi estremisti dell’indipendentismo albanese, compreso l’Esercito di liberazione del Kosovo (Uck) protagonista del conflitto armato con la Serbia a fine anni novanta, hanno parlato di «inizio» di una offensiva per l’instaurazione della «Repubblica di Illiria». «La guerra vera e propria, hanno detto, comincerà il 12 maggio». Due milioni circa di abitanti della Macedonia — il 25 per cento della popolazione — sono di etnia albanese.

Oggi il governo di Belgrado ha deciso il rafforzamento della presenza militare sul confine macedone e sta valutando la creazione di un «corpo separato per coordinare l’azione di tutte le strutture e forze di sicurezza nella zona». Tra sabato e domenica, 450 persone hanno lasciato la Macedonia per raggiungere la Serbia – ha detto il direttore della polizia serba Milorad Veljovi, all’agenzia belgradese Tanjug – ma per ora non c’è rischio di un’esportazione del conflitto in Serbia.

Tags: AlbaniaBalcaniguerreKosovoMacedoniaSerbiaterrorismoUCK
Articolo precedente

Il Trentino boccia il bugiardissimo e indica la strada per l’alternativa

Prossimo articolo

Fini, la Fondazione AN e i maramaldi del giorno dopo

Redazione

Correlati Articoli

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace
Estera

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

di Clemente Ultimo
4 Agosto 2022
0

Da questa mattina si susseguono attacchi con droni e lanciagranate contro le posizioni delle forze armene lungo la linea di...

Leggi tutto
La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

3 Agosto 2022
Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

Dall’Iran nuovi droni per Mosca. La guerra continua e gli americani iniziano a preoccuparsi

30 Luglio 2022
Zelensky e signora su Vogue. A difesa dei “valori dell’Occidente”….

Zelensky e signora su Vogue. A difesa dei “valori dell’Occidente”….

29 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Fini, la Fondazione AN e i maramaldi del giorno dopo

Fini, la Fondazione AN e i maramaldi del giorno dopo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

Eccellenze italiane/ Piccola impresa è sinonimo di libertà e qualità

6 Agosto 2022
Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

Verso le elezioni con tanti strilli, molte giravolte e poche, pochissime idee

5 Agosto 2022
“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

“Una boccata d’aria”: Aldo Baglio torna in Sicilia

4 Agosto 2022
Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

4 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In