• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Balcania/ La Bosnia Erzogovina sull’orlo della rottura. Ad Est la pressione sale

di Clemente Ultimo
15 Settembre 2023
in Europae, Home
0
Balcania/ La Bosnia Erzogovina sull’orlo della rottura. Ad Est la pressione sale
       

La Republika Srpska (Rs) “dichiarerà la propria indipendenza” se l’Alto rappresentante Schmidt imporrà l’adozione di una legge che dichiarerà di proprietà federale gli edifici pubblici presenti sul territorio dell’entità serba. Il presidente della Repubblica serba di Bosnia sgancia l’arma “di fine di mondo” nell’ennesimo capitolo dello scontro che lo vede opposto all’Alto rappresentante (figura prevista dagli accordi di Dayton del 1995, ennesima peculiarità dell’ordinamento istituzionale bosniaco), accusato di portare avanti una politica antiserba.

Nelle settimane scorse Dodik era arrivato a minacciare l’arresto per Christian Schmidt se avesse messo piede nella Rs, ieri ha messo sul tavolo apertamente la possibilità della secessione dell’entità serba dalla Bosnia Erzegovina. Lo scontro sulla proprietà degli edifici pubblici – dello stato centrale per Schmidt, delle entità che compongono la federazione per Dodik – è solo l’ultimo capitolo di una battaglia a tutto campo condotta dal leader serbo.

Una partita pericolosa, che rischia di far saltare tutti i precari equilibri dei Balcani meridionali. E non è detto che sia necessario arrivare alla dichiarazione d’indipendenza, potrebbe bastare molto meno. Ad iniziare dal boicottaggio delle istituzioni federali (incluse le forze armate) da parte dei serbi. A questo proposito Dodik ha assicurato che nel bilancio della Republika Srpska saranno reperite le risorse necessarie a pagare i funzionari serbo-bosniaci che dovessero decidere di lasciare le istituzioni federali.

In pratica in Bosnia Erzegovina potrebbe riproporsi – su scala decisamente maggiore – il modello già visto in Kossovo, con il ritiro dei funzionari serbi dalle istituzioni (polizia compresa). Gli effetti, però, sarebbero con tutta probabilità ben più ampi. Intanto da registrare la decisione dell’Alto rappresentante di cancellare la propria visita nella Republika Srpska, cancellazione accompagnata da una dichiarazione di Schmidt secondo cui in futuro si recherà nella Rs, anche perché non teme le minacce di Dodik. Nella polveriera balcanica monta la pressione.

Tags: BalcaniBosnia ErzegovinaSerbia
Articolo precedente

Appuntamenti a Milano/ Perchè l’Italia ha dimenticato il suo mare. Con Marco Valle e Gian Micalessin

Prossimo articolo

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Cortei a Belgrado e tensione nel Kosovo. Il presidente Vucic traballa ma non molla
Europae

Cortei a Belgrado e tensione nel Kosovo. Il presidente Vucic traballa ma non molla

di Marco Valle
30 Giugno 2023
0

Puntuale, come ogni sabato da inizio maggio ad oggi, una fiumana di gente ha riempito le strade del centro di...

Leggi tutto
Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati

Kosovo/ Belgrado tenta una mediazione, la NATO manda altri soldati

31 Maggio 2023
L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

L’Ungheria dice basta alle sanzioni contro la Russia e appoggia Belgrado contro Pristina

11 Gennaio 2023
Kosovo/ Continua la pressione del governo di Pristina contro la comunità serba. Belgrado mobilita

Kosovo/ Continua la pressione del governo di Pristina contro la comunità serba. Belgrado mobilita

12 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune "semplici" idee per aggiustare il sistema Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Atlantismo non è una fede religiosa

L’Atlantismo non è una fede religiosa

26 Settembre 2023
Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

Torna negli USA la stagione dei grandi scioperi. Bloccata l’industria automobilistica

26 Settembre 2023
Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

Disinformare che passione. L’intrigante storia delle bugie di Stato

26 Settembre 2023
Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

Protagonisti/ Per i 100 anni di Ernst Nolte

25 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In