• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Bandi Territoriali

Bando per l’accesso al servizio sperimentale per la promozione e lo sviluppo delle Reti di Impresa – Camcom MI

di Redazione
31 Gennaio 2011
in Bandi Territoriali, Lombardia
0
Risorse per la ristrutturazione del debito agroindustria – Regione Lombardia
       

Bando per l’accesso al servizio sperimentale per la promozione e lo sviluppo delle Reti di Impresa

La Camera di commercio di Milano promuove il presente bando per sostenere una specifica attività che favorisca Contratti di Rete tra Imprese della provincia di Milano.
A chi
Imprese di Milano e provincia appartenenti al settore agroalimentare, meccanica, chimico-plastico, farmaceutico, elettronica-informatica-telecomunicazioni.

Finalità
Incrementarne la capacità competitiva del territorio milanese, favorendo la sottoscrizione di 2 Contratti di Rete relativi all’aggregazione di aziende della provincia di Milano e che appartengano a uno dei settori elencati nel Bando. Le imprese che aderiscono a ciascun Contratto di Rete devono essere almeno 3. Il servizio é erogato dall’Associazione Italiana Politiche industriali.

Caratteristiche del contributo
Lo stanziamento complessivo massimo è di 27.500.00 Euro per la creazione di due reti di imprese.
La Camera di commercio di Milano copre il 50% dei costi degli interventi, stimati in 66.000.00 Euro (IVA compresa), fino a un ammontare massimo complessivo di 27.500.00 Euro.
La restante parte é suddivisa tra le imprese partecipanti ai rispettivi progetti di rete.

Quando
E’ possibile presentare la domanda dal 30 gennaio 2011 fino al 31 marzo 2011 .

Modulistica
Il Bando (in formato pdf 362 kB)
Modulo di manifestazione di interesse (in formato pdf 175 kB)

Per tutti i dettagli e le informazioni
Camera di commercio di Milano
Servizio Territorio e Ambiente
Tel
. 02 8515 4165 – 4413
Fax 02 8515 4406
E-mail: ambiente@mi.camcom.it

Tags: camcomimpresareti
Articolo precedente

Caso Ruby, che Berlusconi sia trattato come un comune cittadino perché la legge è uguale per tutti altrimenti è uno scandalo.

Prossimo articolo

Ezra Pound – “Contro l’usura”

Redazione

Correlati Articoli

Indagine Ispo: tra i torinesi scarsa fiducia nel sistema bancario. Per l’80% sono «distanti» dai cittadini
Rassegna Stampa

Indagine Ispo: tra i torinesi scarsa fiducia nel sistema bancario. Per l’80% sono «distanti» dai cittadini

di Augusto Grandi
24 Febbraio 2014
0

«Non tutte le banche sono uguali e non è corretto parlare di "sistema bancario" come se fosse omogeneo». Giorgio Brunelli,...

Leggi tutto
Risorse per la ristrutturazione del debito agroindustria – Regione Lombardia

Bando di contributi alle PMI per il sostegno all’occupazione – Camcom MI

27 Gennaio 2011
Carica altro
Prossimo articolo
Ezra Pound – “Contro l’usura”

Ezra Pound – “Contro l’usura”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In