• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 15 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Basta con il provincialismo, serve una destra arci-italiana

di Carlo Fidanza
17 Luglio 2015
in Il punto
0
Basta con il provincialismo, serve una destra arci-italiana
       

C’è un’insana ventata di esterofilia nel centrodestra italiano. Come se il godere di non ottima salute in patria potesse essere curato da massicce iniezioni di spirito d’Oltralpe o d’Oltreoceano.

E così Forza Italia, in attesa forse di diventare l’Altra Italia, organizza viaggi di studio negli Usa per studiare i Repubblicani americani, il caro vecchio GOP che quando meno te lo aspetti risorge dalle ceneri pronto a sfruttare i fallimenti di Obama.

Poco importa se poi in Europa siedono con la Merkel e se il modello dell’elefante a stelle e strisce si basa sulle primarie e sulla piena contendibilitá della leadership, tutto l’opposto del partito berlusconiano.

Guarda a Parigi invece Matteo Salvini, forte di un rapporto ormai consolidato con Marine Le Pen, nonostante qualche mese di gelo seguito alla colorita piazza romana di fine febbraio. C’é da abbattere l’Europa dei tecnocrati e allora poco importa che la Le Pen guidi un partito nazionalista e centralista, tutto l’opposto della Lega (ex?) secessionista, e che se chiudessimo Schengen come vuole MLP staremmo peggio di oggi con gli immigrati.

Intanto nasce il nuovo partito di Raffaele Fitto e cosa fa? Si ispira in tutto e per tutto non diciamo genericamente alla famiglia dei partiti conservatori europei racchiusi nel gruppo ECR (ce ne sarebbero di interessanti, dai polacchi di Kaczynski ai Greci Indipendenti di Kammenos al governo con Tsipras, fino ai no-Euro tedeschi di Alternative für Deutschland). No, il riferimento è a Londra e si chiama David Cameron, il leader dei Tories capace di stravincere le recenti elezioni politiche frenando l’avanzata dello Ukip di Farage e bastonando i laburisti.

Poco importa se le posizioni inglesi sul commercio internazionale (avversione a qualsiasi norma di tutela dei prodotti di qualità, es. Made in) o sulla regolamentazione della finanza siano lontane anni luce dall’interesse nazionale italiano.

Fitto si fa dare da Cameron anche il marchio (il leone blu) ma va oltre: disegna un nuovo partito ancorato a Londra, Washington e Gerusalemme (per non dire Tel Aviv) in netta contrapposizione con chi a destra guarda di buon occhio a Putin e a un sistema di alleanze internazionali meno stupidamente subalterno rispetto al passato.

Per carità, la politica è fatta di relazioni e avere dei riferimenti internazionali è più che legittimo: il problema è che bisognerebbe esercitare anche un po’ di spirito critico anziché ripetere tutto a pappagallo e appiattirsi su temi e interessi che nulla hanno a che fare con l’Italia.

Ecco, proprio qui sta il punto. Mentre tutti fanno a gara ad accreditarsi con partner internazionali più o meno discutibili, noi con Fratelli d’Italia siamo impegnati tutti i giorni per ricostruire una destra degna di questo nome, che riscopra la sua natura più profonda, quella di essere convintamente e cocciutamente arci-italiana (per dirla con Curzio Malaparte).

Per difendere quell’Italia profonda che magari fa un po’ di elusione fiscale per sopravvivere a uno Stato vorace, che “io non sono razzista” ma non ne può più dell’immigrazione incontrollata, che ogni tanto gli scappa una bestemmia ma non può non dirsi cristiana, che “ho tanti amici gay” ma non ne vuole sapere di adozioni contro natura, che “i politici sono tutti uguali” ma la sinistra non la voterà mai.

Quell’Italia profonda che ha bisogno di una nuova Grande Destra che la rappresenti sempre meglio. Non a Parigi, Londra o Washington ma in ognuno dei nostri meravigliosi 8000 comuni d’Italia.

Tags: Curzio MalaparteDavid CameronForza ItaliaFratelli d'ItaliaGran BretagnaLega NordMarine Le PenRaffaele Fitto
Articolo precedente

Appelli/ Con la tomba del Re soldato salviamo un pezzo della nostra storia

Prossimo articolo

Storia/ Una riflessione sulle vere ragioni della guerra di Spagna

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta
Home

Travagli post elettorali/ La Lega alla ricerca della sua essenza perduta

di Vincenzo Cacciappoli
2 Luglio 2022
0

C’era una volta la Lega di Bossi,il suo carismatico fondatore, un partito che faceva del radicalmente con le sue origini...

Leggi tutto
Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

Macron senza maggioranza, finisce il tempo dell’arroganza. Il re è nudo

22 Giugno 2022
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

21 Giugno 2022
Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

Macron sconfitto, Marine Le Pen sfonda. Requiem per la V° repubblica

20 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Storia/ Una riflessione sulle vere ragioni della guerra di Spagna

Storia/ Una riflessione sulle vere ragioni della guerra di Spagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In