• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Basterà il simbolo a risvegliare la destra italiana?

di Mario Bozzi Sentieri
16 Dicembre 2013
in Il punto
2
Basterà il simbolo a risvegliare la destra italiana?
       

Malgrado le polemiche, i ricorsi annunciati, i distinguo formali lo “scongelamento” del simbolo di An, avvenuto al termine dell’assemblea dei soci della Fondazione Alleanza Nazionale,  rappresenta comunque un apprezzabile  fattore di “discontinuità”,  se paragonato  allo  snervante attendismo, che ha punteggiato, negli ultimi mesi, le vicende  della destra italiana.

Da questo punto di vista bisogna dare atto a Meloni-La Russa-Alemanno di avere individuato, con la loro mozione,  la chiave giusta per riaprire il discorso sull’eredità politica di An, raccogliendo la maggioranza dei consensi ed  imponendo un’accelerazione al processo di ricomposizione delle diverse e disperse realtà costituite dalla diaspora post missina.

Ora, “recuperato” il logo si tratta di ritrovare il senso di un’appartenenza e di portare a sintesi un mondo umano e politico, il quale su molte questioni di fondo e di valore è già unito, ma su cui pesano ancora troppi personalismi, ingiustificate primogeniture, irragionevoli ambizioni individuali.

Per arrivare a questo occorrerebbe un bel bagno di umiltà ed insieme un po’ di sano realismo politico, fatto questo tutt’altro che scontato, ma che almeno la logica dei numeri dovrebbe imporre (a cominciare dallo sbarramento elettorale del 4%, che pesa sulle prossime elezioni europee), insieme ad un minimo di rispetto per quanti, militanti ed elettori, in quel  progetto si erano riconosciuti e per esso si erano impegnati. 

Il resto, tutto il resto, è conseguenza di questi “orientamenti”. Recuperato il simbolo, l’auspicio è che venga individuata una metodologia condivisa che favorisca la selezione/crescita di una nuova classe dirigente, la quale renda reale la partecipazione degli iscritti, e  che rompa finalmente con le esasperazioni leaderistiche,  che hanno caratterizzato prima An e poi il PdL.

Il decisionismo, necessario in un mondo in cui a dettare legge  è la comunicazione diretta e l’immediata riconoscibilità politica, non esclude forme partecipative diffuse (pensiamo alle primarie) e strutture organizzative “a rete”, capaci di integrare le sollecitazioni, provenienti dal Web, e le più immediate realtà associative, presenti sui territori.

Il simbolo “scongelato” è insomma importante ma non sufficiente. Dietro i simboli e la volontà delle classi dirigenti e di quanti in un “progetto” si riconoscono, per dare forma e sostanza ad una politica è necessario che ci sia la consapevolezza degli errori compiuti e la determinazione di una chiara strategia per l’ora presente e per l’avvenire, chiarezza d’intenti e “metodo”, capacità di ascolto e forza inclusiva.

Superati i “mal di pancia” del giorno dopo auguriamoci che molti, se non tutti, a destra abbiano capito la lezione e si regolino di conseguenza.

 

Tags: Alleanza Nazionalecentrodestra
Articolo precedente

Addii/ Per Peter O’Toole, il “nostro” Lawrence

Prossimo articolo

Alla Lega non basta Salvini per comunicare

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Se il centrodestra si dimentica di fare il centrodestra….
Home

Se il centrodestra si dimentica di fare il centrodestra….

di Domenico Bonvegna
15 Marzo 2023
0

L’elezione di Ely Schlen alla segreteria del Pd per chi in politica vuole combattere la “buona battaglia” dei cosiddetti principi...

Leggi tutto
Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

18 Novembre 2022
Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

Marco Tarchi/ La destra italiana e il complesso di Mosé

16 Settembre 2022
Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

9 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Alla Lega non basta Salvini per comunicare

Alla Lega non basta Salvini per comunicare

Commenti 2

  1. IL NAZIONALE says:
    9 anni fa

    ALLEANZA ANTINAZIONALE, OVVERO IL RITORNO DI UNO ZOMBIE.

    Rispondi
  2. Luciano says:
    9 anni fa

    Chi se ne frega dei simboli, sono i contenuti che contano, è giusto il fondo dell’articolo, bisogna piantarla con le grane distruttive il popolo di destra al contrario di quello di sx, si disaffeziona se non ci sono le giuste cause per combattere, come gia’ detto in altra sede diamo retta alla protesta democratica e pacifica di questi giorni, li c’è molto del ns elettorato.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In