• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Bene il FVG, ma non sottovalutate l’astensionismo

di Vincenzo Pacifici
1 Maggio 2018
in Il punto
1
Bene il FVG, ma non sottovalutate l’astensionismo
       

Lontano dalle pareti domestiche non posso disporre dei dati minuziosi ufficiali riguardanti le elezioni nel Friuli – Venezia Giulia e mi debbo accontentare di quelli appresi dai quotidiani e dagli organi di stampa. Condivido l’analisi fatta da Marco Valle, in cui è stato colto l’importante ed eloquente sconfitta dei grillini, ormai avviati, salvo qualche salvagente ottusamente lanciato loro, ad essere consistenti e duraturi come “neve al sole”.

Si è parlato anche da parte di fogli di sinistra, erroneamente ed esageratamente, di “trionfo” di Salvini e dei suoi alleati. E’ vero che un caso simile si è verificato in Francia con il successo di Macron, assurto ormai a politico di levatura mondiale, ma allora come oggi è stato compiuto un errore fondamentale, di macroscopica portata. E’ stato disprezzato, sottovalutato ed ignorato l’astensionismo, che ha “vinto” la consultazione nella regione dell’Italia orientale, contando su una forza superiore al 50% dell’intero corpo elettorale.

Non si vuol capire che l’astenuto non fugge, incapace e arido, rifugiandosi nel “non voto” ma esprime un voto di assoluta, piena e convinta sconfessione dell’intero sistema. Ai partiti, ammesso lo vogliano e sappiano fare, incombe il compito e l’onere di affrontare il fenomeno, di comprenderne le ragioni e le motivazioni, così da riportare o meglio tentare di recuperare tanti cittadini alla partecipazione attiva.

Tags: astensionismoelezioniFriuli Venezia Giulia
Articolo precedente

Fedriga è governatore. Dal Friuli Venezia Giulia un ciaone a Renzi e Di Maio

Prossimo articolo

Letterina ai poveri figli di genitori “antifa”. Cari ragazzini….

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Post-democrazia/ Il sonno della politica genera noia e disincanto
Il punto

Post-democrazia/ Il sonno della politica genera noia e disincanto

di Gennaro Malgieri
29 Giugno 2022
0

Un tempo andava di moda la politica sotto l’ombrellone. Si sfogliavano mazzette di giornali i cui articoli venivano commentati dai...

Leggi tutto
Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

17 Giugno 2022
L’astensionismo cresce nell’indifferenza della politica. Eziologia di un fenomeno

L’astensionismo cresce nell’indifferenza della politica. Eziologia di un fenomeno

14 Giugno 2022
Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

10 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Letterina ai poveri figli di genitori “antifa”. Cari ragazzini….

Letterina ai poveri figli di genitori "antifa". Cari ragazzini....

Commenti 1

  1. Paolo says:
    4 anni fa

    Ho apprezzato molto un articolo senza una critica a FDI

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

6 Luglio 2022
Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In