• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 14 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Bergoglio&Pechino. Un pessimo accordo sulla pelle dei credenti cinesi

di Vincenzo Pacifici
3 Ottobre 2020
in Home, Mondi
1
       

Solo a pochissimi saranno sfuggiti l’elusività, l’evasività e il silenzio quasi totale del Pontefice sulle radici, sulle responsabilità e sulla drammatica consistenza della pandemia. Papa Francesco, solito intrattenersi ad abundantiam sul tema enfatizzato dei profughi, si è sempre guardato dal parlare, dal sottolineare le colpe delle nazioni di provenienza dei migranti (specie quelle del Continente nero), con prepotenza e demagogia divenute indipendenti ma incapaci di curare e seguire le popolazioni, e dal denunziare l’incredibile protervia di Malta nel rifiutare ospitalità e conforto.

Ma le vicende di questi giorni, culminate nel rifiuto di udienza da parte di Francesco al segretario di Stato Mike Pompeo meritano attenzione assolutamente critica. Colpisce la genericità criptica sulla “questione intraecclesiale” e l’assurdità lontano da ogni logica e da ogni linearità del comportamento, carico di ombre e di misteri. Il cardinale Parolin ha rivendicato con asprezza “la nostra scelta, la libertà di poter continuare ad andare avanti per questa strada, perché è una scelta pensata, riflettuta, pregata, una scelta che ha fatto il Papa”. Ha reclamato quindi  – incredibile e illogico – che “finché sarà ad experimentum, l’accordo rimarrà segreto: per i prossimi due anni, era questa la richiesta, dovrebbe continuare e si spera continui a funzionare e funzioni ancora meglio rispetto a quanto è stato fatto finora, in modo che si possa proseguire a nominare vescovi per le diocesi vacanti”.

Ora solleviamo per il cardinale Parolin, che appare inconsapevole, il pesante e sconvolgente velo della persecuzione dei cattolici, iniziata oltre 70 anni or sono, nel 1949. La “Laogai Research Foundation Italian Onlus” ha, con l’intenzione di recare un omaggio, ha pubblicato un volume sulle persecuzioni inflitte ai fedeli della Chiesa di Roma. Durante l’epidemia di coronavirus, esplosa in Cina, le amministrazioni di numerose province hanno costretto i credenti poveri alla rimozione dei simboli religiosi, rinunziando in questa maniera alla fede. E’ questa una forma di intimidazione diffusa in tutto l’immenso Paese. Le autorità hanno poi sostenuto che “la croce rappresenta degli insegnamenti eterodossi “ da eliminare e da sostituire con i ritratti di Xi Jinping.

Tra i molti esempi della persecuzione e dell’intimidazione imperanti ed ignorate in Vaticano è da raccogliere quella di funzionari in servizio nello Jangxi.. Hanno distrutto “un calendario religioso trovato nella casa di un cristiano, che riceve il beneficio minimo di sussistenza. Nel suo soggiorno, al posto del calendario, sono stati appesi i ritratti di Mao Zedong e Xi Jinping e un poster con scritto: “Sii grato al Partito, obbedisci e segui il Partito””. In un’altra occasione di questi giorni , sempre lo stesso porporato , fermo nel vago o ancora meglio nell’assurdo per lo stato delle cose immodificabili nella nazione rossa, ha affermato che “riparare e ricucire abbiamo bisogno della fraternità e di superare la contrapposizione amico – nemico”.

Non è difficile davvero trovare donne e uomini intelligenti e misurati, che giudichino le tesi del Segretario di Stato pontificio assai più di un sogno, un’autentica fantasticheria.

Tags: Chiesa cattolicaCinacristiani d'oriente
Articolo precedente

Cosa c’entra Tony Blair (e i suoi fallimenti) con la storia della Destra italiana?

Prossimo articolo

Fiume 1920/ Una Costituzione futurista e libertaria per la festa della rivoluzione

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace
Estera

Nagorno Karabakh, gli azeri riprendono a sparare e provocare. Intanto l’Occidente tace

di Clemente Ultimo
4 Agosto 2022
0

Da questa mattina si susseguono attacchi con droni e lanciagranate contro le posizioni delle forze armene lungo la linea di...

Leggi tutto
La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

La Cina è troppo vicina. A proposito di guerre inutili e veri nemici

3 Agosto 2022
Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

Pechino mobilita la flotta davanti a Taiwan. I dubbi di Nancy Pelosi

2 Agosto 2022
Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

Pechino ha inghiottito Hong Kong. Ora tocca a Taiwan?

12 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Fiume 1920/ Una Costituzione futurista e libertaria per la festa della rivoluzione

Commenti 1

  1. Vincenzo G says:
    2 anni fa

    Piaccia o meno questo Papa mantiene la sua Sovranità! Stiamo sempre ad evocare Sigonella, a ricordare l’episodio come un momento di orgoglio nazionale… il Paese vinto, l’Italia, che vive un momento di gloria ribellandosi agli USA… e però il Papa DEVE ricevere Pompeo. Per me ha fatto benissimo a lasciargli fare anticamera e parlare solo con Parolin

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In