• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 9 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Berlusca rimane un genio dei media. A suo esclusivo vantaggio

di Piero Visani
15 Aprile 2018
in Il punto
1
Berlusca rimane un genio dei media. A suo esclusivo vantaggio
       

       In queste ore, ho letto molti interventi sulla senilità di Berlusconi e un non minore numero di inviti a farsi da parte. Non intendo contraddire alcuno, però vorrei fare sommessamente notare due aspetti:
  1. Accompagnare con una marcata gestualità la dichiarazione politica di un presunto (molto presunto…) sodale non è frutto di senilità o di incapacità di farsi da parte, ma è un modo tutt’altro che inusuale di delegittimare colui che sta parlando (è noto infatti che i picchi di attenzione delle persone di media (cioè scarsa…) intelligenza nei riguardi di un discorso di senso compiuto si stanno facendo sempre più brevi), attirando su di sé l’attenzione di coloro che non cercano senso nelle parole (troppo complicato…) ma lo cercano e lo trovano nei gesti, nel linguaggio del corpo, nelle cose che sono in grado di capire subito. Di fatto, con quella gestualità sopra le righe, Berlusconi ha totalmente delegittimato il discorso di Salvini, anche se fingeva di essere d’accordo con lui e soprattutto ha ridotto il livello di attenzione che veniva prestato al capo leghista. Manovra tutt’altro che improvvisata e segno di una notevole conoscenza della comunicazione, tant’è vero che i media hanno notato molto più lui che il leader della Lega.
  2. E’ del tutto evidente che il capo di Forza Italia attende la designazione di un “governo del Presidente” per giocare a tutto campo una partita già iniziata prima delle elezioni del 4 marzo con le visite a Bruxelles, dove non a caso venne accolto in pompa magna da Juncker e accoliti, che evidentemente gli devono aver chiesto qualcosa e cui deve aver chiesto qualcosa a sua volta, oltre a ottenere la promessa che la Corte europea dei Diritti dell’Uomo avrebbe guardato con occhio di riguardo al suo caso. Ora tutti pensano al potenziale governo Di Maio – Salvini, ma di questa ipotesi di “governo del Presidente” – assai cara all’UE e ai “mercati” – nessuno parla. Si dice che non abbia i voti, ma qualcuno nutre dubbi sul fatto che, facendo leva sui bisogni finanziari di molti “rappresentanti del popolo”, tale ipotesi in perfetto stile Eurolager avrebbe tutta questa difficoltà a trovarli?
       Sono ipotesi di scuola, per carità, ma non così campate in aria e assolutamente in linea con le scelte di un uomo che ha sempre promesso agli italiani una cosa e ne ha sempre fatte delle altre, totalmente antitetiche rispetto alle sue promesse. Mi sbaglierò, ma non parlerei proprio solo di “senilità”. L’uomo sa di comunicazione più di tutti i suoi amici e avversari messi insieme.
Tags: BerlusconicentrodestraForza Italiamass mediaMatteo Salvini
Articolo precedente

L’altro ’68. 2/ In Italia fu “cosa grave ma non seria”

Prossimo articolo

Geopolitica/ Nuova Caledonia, un pezzo di Francia nell’Oceano Pacifico

Piero Visani

Correlati Articoli

I tormenti di Matteo in Europa
Il punto

I tormenti di Matteo in Europa

di Vincenzo Cacciappoli
5 Maggio 2023
0

Si scaldano i motori nei principali partiti in vista delle prossime elezioni europee del 2024. Il voto della prossima primavera...

Leggi tutto
È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

È nata la Zambracca, un podcast per tutti o per nessuno

16 Aprile 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

Elezioni regionali/ Contro ogni pronostico Salvini tiene e recupera

17 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica/ Nuova Caledonia, un pezzo di Francia nell’Oceano Pacifico

Geopolitica/ Nuova Caledonia, un pezzo di Francia nell'Oceano Pacifico

Commenti 1

  1. antonio corso says:
    5 anni fa

    sapra’ anche comunicare, ma lo trovo squallido. Salvini e Meloni avrebbero dovuto rompere con lui da tempo (fin da quando aveva appoggiato il governo Monti o almeno da quando rielesse Napolitano) ma non e’ mai troppo tardi, lo facciano subito e saremo loro grati

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

Tra storia, antropologia e parola. Le minoranze etno-linguistiche oggi

9 Giugno 2023
Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

Marina Militare/ Al Muggiano iniziata la costruzione dei sottomarini di nuova generazione

8 Giugno 2023
Franz Kafka e la condanna per solitudine

Franz Kafka e la condanna per solitudine

8 Giugno 2023
L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

L’orchestra dei guerrafondai suona sempre più forte

8 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In