• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Berlusconi ci riprova e rilancia. Ma dimentica il peso dell’astensionismo

di Vincenzo Pacifici
22 Ottobre 2021
in Home, Pòlis
0
Berlusconi ci riprova e rilancia. Ma dimentica il peso dell’astensionismo
       

A proposito della Meloni Massimo Giannini ha confessato: “Mi accaloro tanto perché la stimo ma non mi capacito la sua difficoltà a recidere le sue radici con il passato”. Ma quel “passato” perché è tanto vergognoso ma soprattutto il presente per quali ragioni, per quali realizzazioni è tanto modello insuperabile e soprattutto incontestabile? Quando arriverà mai il momento di chiedere un bilancio autentico, onesto, limpido e serio del passato, oltre il ventennio, degli anni postbellici? Come la Chiesa non riesce a riconoscere gli errori devastanti del Concilio Ecumenico, così il sistema politico vigente ed imperante non è in grado di definire gli scompensi provocati dalla diarchia DC- PCI soprattutto in campo sociale, morale, della scuola e dell’istruzione.

Ad esempio un forte appoggio diseducativo è venuto dalle televisioni commerciali, che con il “Grande Fratello”, trasmesso dalla rete pilota di Berlusconi, oggi riemerso in maniera petulante, con gli abituali toni da “padre della Patria”, da nessuno inseguito e da nessuno desiderato. Le sculacciate figurate inferte alla Gelmini, redarguita con modi di anacronistico del suo paternalismo, non indicano davvero la via dell’indispensabile rinnovamento. Oltre a decantare la qualità e l’acutezza della sua linea, unica, a suo dire, per superare le difficoltà e battere i sovranismi, arma di Satana, Berlusconi continua a propinare un programma di centrodestra, ormai anacronismo nella visione bipolare dominante.

Berlusconi continua ad ignorare sulle percentuali, che provano il suo arretramento o alla meglio la stagnazione del suo raggruppamento senza interrogarsi sulle motivazioni, locali e familistiche, del successo di Occhiuto e sul radicamento personale di Di Piazza. Il Cavaliere tiene anche a far sentire la propria voce o diciamo meglio portare la propria luce con i popolari, cui è da decenni legato. Non si preoccupa, come sembra abbiano fatto la Meloni e Salvini, del crescente peso dell’assenteismo, sempre più prova di una sfiducia e di una considerazione nulla e non, come appariva in passato, di stanchezza e di disincanto. Berlusconi, se non fosse posseduto da se stesso, dovrebbe seguire le valutazioni e la lezione di Sabino Cassese nell’editoriale “Astensione e altro. La lezione (vera) delle urne”.

Tags: Berlusconicentrodestra
Articolo precedente

Green pass e dintorni. Un casino tutto italiano

Prossimo articolo

Thomas Sankara e le Afriche. Uno speciale di Radio Kulturaeuropa

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi
Home

“Beato lui”. Buttafuoco saluta Berlusconi

di Tommaso de Brabant
24 Giugno 2023
0

«La patria del melodramma ha trovato in Berlusconi, che è amico di tutti e nemico di nessuno, il primo dei...

Leggi tutto
Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

Mario Landolfi/ L’eredità senza eredi del cav. Berlusconi

22 Giugno 2023
Fantastoria/ La “gioiosa macchina da guerra” senza Berlusca

Fantastoria/ La “gioiosa macchina da guerra” senza Berlusca

18 Giugno 2023
Il post Berlusconi e quelle inutili polemiche sui funerali di Stato

Il post Berlusconi e quelle inutili polemiche sui funerali di Stato

15 Giugno 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Thomas Sankara e le Afriche. Uno speciale di Radio Kulturaeuropa

Thomas Sankara e le Afriche. Uno speciale di Radio Kulturaeuropa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

Sotto le carte di Giorgetti, il nulla postdemocratico

4 Ottobre 2023
AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In