• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 4 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Berlusconi si risveglia e propone un’altra volta il “partito unico”

di Vincenzo Pacifici
17 Giugno 2021
in Home, Pòlis
2
Berlusconi si risveglia e propone un’altra volta il “partito unico”
       

Antonio Tajani, elemento animatore di Forza Italia, in un tempo remoto, leader dei giovani monarchici, si è impegnato nel delineare il sogno del movimento del partito unico, “di un grande partito repubblicano che veda tutto il centro destra unito”. Ha preparato la strada, steso il tappeto per l’immarcescibile Berlusconi, da avviso del quale “C’è una forte spinta dentro Forza Italia verso un grande partito del centro destra italiano, che unisca le varie sigle sul modello del Partito laburista inglese o dei Repubblicani francesi”.

Il capo supremo lombardo ha colpito gli europarlamentari, spiegando con sorpresa sempre più acuta, che “tutti dicano sì subito, capisco i dubbi della Meloni oggi ma il cammino [a suo avvio indiscutibile] deve portarci  [tanto ha fissato]a questo approdo finale”. Resi aperti questi obiettivi e queste mire si realizza “una creatura forte ed ancorata al PPE”, interrompendo il tempo e bloccandolo, come se nulla fosse accaduto “ad un chiaro manifesto dei valori, che ricalca quello del ‘94”.

Il tempo solo per l’ex presidente si è fermato e le vicende di questi 26 anni (appena un quarto di secolo!) non hanno insegnato nulla. I movimenti contigui, la Lega e “Fratelli d’Italia”, sono enormemente più in linea e possono dire la loro. Anche l’(utopica) novità del Cavaliere non potrebbe davvero appianare le difficoltà palesatesi in modo crescente con il governo Draghi e la scelta della Meloni.

E’ con tutta probabilità uno progetto fallito sul nascere. Proviamo ad immaginare il caos che scaturirebbe nelle amministrative, già ora complicate e confuse e rese davvero non funzionanti, e la composizione delle liste e la gestione dei gruppi consiliari, da quelli parlamentari a quelli degli enti locali.

Da parte del foglio berlusconiano per eccellenza, oggi ancora più ortodosso con il nuovo direttore, si tracciano “le regole di funzionamento” o meglio le “linee di condotta”, senza escludere la sorpresa del partito unico nelle elezioni di fine legislatura (2022). Si raccolgono scommesse sulla durata e sulla solidità di questo coacervo. Per la Meloni un consiglio: stia attenta a non aprire “campagne acquisti”.

Tags: Berlusconicentrodestra
Articolo precedente

Linee rosse e dialogo: tregua armata tra Biden e Putin

Prossimo articolo

Eugenio Di Rienzo/ Il Mediterraneo non bagna l’Italia?

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa
Home

Elezioni regionali/ Il Lazio può diventare un laboratorio politico. La proposta di Silvano Moffa

di Redazione
18 Novembre 2022
0

Silvano Moffa, ex presidente della Provincia di Roma, il primo e unico presidente di destra a Palazzo Valentini, già sottosegretario...

Leggi tutto
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

17 Ottobre 2022
Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

Sfide e opportunità per il prossimo esecutivo. Il nuovo numero di Nazione Futura

10 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Eugenio Di Rienzo/ Il Mediterraneo non bagna l’Italia?

Eugenio Di Rienzo/ Il Mediterraneo non bagna l'Italia?

Commenti 2

  1. Vincenzo G says:
    2 anni fa

    Tutto corretto. Solo una cosa: il suggerimento finale è tardivo. La Meloni è da sempre in campagna acquisti… in molte regioni esponenti di Forza Italia o comunque eletti sono passati e continuano a passare in FdI. L’ultimo il sindaco di Verona. Discutibile quanto si voglia, ma è normale.

    Rispondi
  2. pietro46 says:
    2 anni fa

    Egr.Pacifici…”da parte del foglio berlusconiano per eccellenza si tracciano le regole di funzionamento o meglio le linee di condotta” dello ‘sperato’ partito unico del cdx,ma…proprio per chi non ‘sente’ vergogna rimane il continuare su quel giornale nella campagna ‘salvatoria’ di fi,malgrado la sconfitta tutti i giorni,a non meno di 30 a 1-2-3(ed già tanto),data dal responso dei commentatori che si ritengono di cdx e che se ascoltati farebbero risparmiare mila eu sprecati a farsi sondaggiare da società che ‘campano’ alla grande con loro deficitario partito.NB:Non solo che la Meloni stia attenta a non fare ‘campagna acquisti’,ma che ripensi ai ‘conquistati’ provenienti da quel ceto politico,in maggioranza ‘infiltrati’ per scopi ‘a venire’:Calabria docet.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023
L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

L’autonomia differenziata e i beni culturali. Una questione aperta

4 Febbraio 2023
Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

Il digiunatore carcerato e la strana coppia. Cronaca di un casino evitabile

4 Febbraio 2023
Un Occidente disincantato e depresso

Un Occidente disincantato e depresso

3 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In