• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Biloslavo e Pelliccetti/ L’8 settembre di Monti e Terzi

di Redazione
29 Maggio 2013
in L'Editoriale
2
I marò fuori dal carcere: tra venti giorni pronta una ‘guest house’
       

Incredibile. Non ci sono parole. Siamo allibiti e profondamente in imbarazzo per la decisione di Monti, Terzi e compagnia di rimandare in India Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due fucilieri del San Marco.

Un governo che sceglie di ripristinare il diritto più volte violato dall’India, impedendole di processare i nostri marò, non può una settimana dopo fare retromarcia e tradire se stesso, le Forze Armate e l’Italia.  Che rabbia.

Ma è una farsa già vista: l’otto settembre di settant’anni fa, quando le istituzioni abbandonarono le Forze armate, cogliendole di sorpresa e facendole pagare un altissimo prezzo. Ma la storia, la nostra storia, non ci ha insegnato nulla. Purtroppo è nel Dna di questa sciagurata nazione tradire, rinnegare, cambiare faccia all’opportunità. Ancora non siamo riusciti a comprendere, ma indagheremo, chi o che cosa abbia dettato questo gesto di profonda viltà. Se la decisione sia maturata in casa o insufflata da coloro che in Europa chiamiamo amici, ma amici non sono.  Qui non c’è ragion di stato ma interessi da tutelare, e magari non sono neppure interessi italiani. Non sarebbe una novità giacché, da quando questo governo di tecnici si è insediato, il nostro Paese  ha ceduto la propria sovranità.
E’ una grande umiliazione per l’Italia intera e i principali responsabili, fin dal 15 febbraio dello scorso anno, quando scoppia il caso marò, sono sempre gli stessi: il premier Monti e i suoi ministri degli Esteri Terzi e della Difesa Di Paola. L’Italia ha rivendicato la giurisdizione, ha affermato che l’India viola le convenzioni internazionali e poi che fa il governo? Consegna a chi non rispetta le fondamentali norme del diritto dei suoi cittadini, anzi dei suoi militari, e li farà giudicare da chi non è legittimato a farlo, ben sapendo che non potran
no mai avere un giusto processo. Questa è una condotta da pagliacci o da criminali. E il nostro caro premier e i suoi gentili ministri dovrebbero rassegnare immediatamente le dimissioni.
Riccardo Pelliccetti
Fausto Biloslavo

Tags: Brigata San MarcoFausto BiloslavoGiulio TerziIndiaMarina militareMario MontimaròRiccardo Pelliccetti
Articolo precedente

Francesco, un Papa peronista?

Prossimo articolo

L’Affaire Marò: per il governo dei professori l’onore dell’Italia val bene qualche miliardo

Redazione

Correlati Articoli

Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?
Home

Ragionare su Nato, UE, Russia. C’è un futuro per l’Occidente?

di Redazione
22 Marzo 2022
0

I più oggi hanno sicuramente intuito come pur trattandosi di un conflitto sotto l’aspetto militare ad oggi localizzato all’area dell’ex...

Leggi tutto
Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

12 Febbraio 2022
L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

8 Febbraio 2022
La corsa alle costruzioni navali per la “conquista” dell’Artico

La corsa alle costruzioni navali per la “conquista” dell’Artico

27 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
L’Affaire Marò: per il governo dei professori l’onore dell’Italia val bene qualche miliardo

L'Affaire Marò: per il governo dei professori l'onore dell'Italia val bene qualche miliardo

Commenti 2

  1. Daniela says:
    9 anni fa

    La meraviglia ha lasciato il posto allo sgomento…….l orgoglio di essere italiana mi ha abbandonato da molto ormai…..e con questa vicenda ho letteralmente chiuso la porta al mio paese.Purtroppo nn ho le forze necessarie a cambiare la situazione e devo rimanere in balia degli eventi.Posso solo dire:Maro’ vi stimo….il vostro paese…..quello che voi avete giurato di difendere anke con la vostra vita vi ha tradito……Ma io sarò sempre con voi.Forza ragazzi!!!!!

    Rispondi
  2. Maurizio says:
    9 anni fa

    L’otto settembre 1943 le istituzioni che abbandonarono le Forze Armate erano, in gran parte, coincidenti con i vertici sostanziali e formali delle Forze Armate stesse. Non mi pare che i vertici militari di oggi abbiano data prova di estraneità rispetto a quanto avvenuto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

A proposito di vaccini in Africa (e fanfaluche in Italia)

28 Maggio 2022
Elegia per la bellezza sparita

Elegia per la bellezza sparita

28 Maggio 2022
Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

Tra molte polemiche e tante paure anche il Giappone si riarma

28 Maggio 2022
Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

Paolo Del Debbio si racconta. Con stile, rigore e sapienza

27 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In