Un libro per il ritorno alle origini, ovvero tornare nei paesi, nei borghi da dove i nostri nonni, i nostri padri se ne andarono alla ricerca di una vita migliore per sé e la famiglia. Ritornare per incontrare le nostre origini, la nostra identità in un mondo sempre più omologato, dove i rapporti umani sono sempre più difficili. Una società di monadi solitarie in un mondo fluido privo di valori. Ma oltre questo, borgo Italia ci ricorda la forza delle nostre tradizioni e l’ importanza di fase sistema affinché aree che rischiano l’ abbandono, le centinaia di paesi e borghi montani dell’ Appennnino ma anche alpini e marinari siano destinatari di misure ad hoc, che facciano parte di un’ azione di sistema che consenta il ripopolamento: scuole, fibre ottiche uffici postali bancomat. Nuove misure per fermare la morte di luoghi dove vivere può essere bellissimo. Questo testo vuol essere una sfida per creare il manifesto per la ricostruzione. Lunedì 21 giugno ore 21.00 pagina Fb Arsenale delle idee Clemente Ultimo Giampiero Joime, Francesco Carlesi, Elena Caracciolo, Augusto Sinibaldo presentano Manuela Lamberti e Raffaele Zanon.
Intelligenza artificiale, transizione e cultura. Il forum dell’Arsenale delle idee
In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una svolta realmente epocale nei processi di crescita dell’intelligenza artificiale e della sua...
Leggi tutto