• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 30 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Borgo Italia, le radici profonde della Nazione. Il forum dell’Arsenale

di Manuela Lamberti
20 Giugno 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Borgo Italia, le radici profonde della Nazione. Il forum dell’Arsenale
       

Un libro per il ritorno alle origini, ovvero tornare nei paesi, nei borghi da dove i nostri nonni, i nostri padri se ne andarono alla ricerca di una vita migliore per sé e la famiglia. Ritornare per incontrare le nostre origini, la nostra identità in un mondo sempre più omologato, dove i rapporti umani sono sempre più difficili. Una società di monadi solitarie in un mondo fluido privo di valori. Ma oltre questo, borgo Italia ci ricorda la forza delle nostre tradizioni e l’ importanza di fase sistema affinché aree che rischiano l’ abbandono, le centinaia di paesi e borghi montani dell’ Appennnino ma anche alpini e marinari siano destinatari di misure ad hoc, che facciano parte di un’ azione di sistema che consenta il ripopolamento: scuole, fibre ottiche uffici postali bancomat. Nuove misure per fermare la morte di luoghi dove vivere può essere bellissimo. Questo testo vuol essere una sfida per creare il manifesto per la ricostruzione. Lunedì 21 giugno ore 21.00 pagina Fb Arsenale delle idee Clemente Ultimo Giampiero Joime, Francesco Carlesi, Elena Caracciolo, Augusto Sinibaldo presentano Manuela Lamberti e Raffaele Zanon.

Tags: Arsenale delle idee
Articolo precedente

Francia/ Con le elezioni regionali si apre la campagna per l’Eliseo. E Marine Le Pen è in vantaggio

Prossimo articolo

Europei 2021/ Inginocchiati di fronte al marketing

Manuela Lamberti

Correlati Articoli

Intelligenza artificiale, transizione e cultura. Il forum dell’Arsenale delle idee
Home

Intelligenza artificiale, transizione e cultura. Il forum dell’Arsenale delle idee

di Manuela Lamberti
3 Aprile 2023
0

In questi ultimi mesi stiamo assistendo ad una svolta realmente epocale nei processi di crescita dell’intelligenza artificiale e della sua...

Leggi tutto
Appuntamenti/ L’Arsenale delle idee incontra Stefano Zecchi

Appuntamenti/ L’Arsenale delle idee incontra Stefano Zecchi

23 Febbraio 2023
D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

D’Annunzio a Fiume. Alle radici della tragedia del confine orientale. Il nuovo forum dell’Arsenale delle Idee

21 Gennaio 2023
L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

L’Arsenale delle idee, atto secondo. La nuova stagione è iniziata…

14 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Europei 2021/ Inginocchiati di fronte al marketing

Europei 2021/ Inginocchiati di fronte al marketing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione

Cosa oggi resta del Pd? Macerie, rancori e qualche illusione

29 Settembre 2023
Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

Giorgio Napolitano ha vinto quasi tutto ma ha perso la partita con la Storia

29 Settembre 2023
L’Armenia vinta e umiliata accoglie i profughi dell’Artsakh. Nell’indifferenza del “mondo libero”

L’Armenia vinta e umiliata accoglie i profughi dell’Artsakh. Nell’indifferenza del “mondo libero”

28 Settembre 2023
Appuntamenti/ L’undicesima “giornata tricolore” a Custonaci

Appuntamenti/ L’undicesima “giornata tricolore” a Custonaci

28 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In