• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia

di Marina Buffoni
8 Dicembre 2021
in Penna Pellicola Palco
0
Brindisi/ Riaperta la cripta del Monumento al Marinaio d’Italia
       

Segnaliamo un’ottima iniziativa del Touring Club Italiano. A Brindisi, grazie al gruppo di volontari del sodalizio, è finalmente visitabile la Cripta del Monumento al Marinaio d’Italia. I locali costituiscono la base del Monumento al Marinaio d’Italia, struttura a forma di timone alta 53 metri e interamente ricoperta da carparo, caratteristica pietra locale, che domina il porto. Sulle pareti sono immortalati i nomi di 5.922 marinai deceduti nel corso della Grande Guerra e di 33.900 marinai caduti nel secondo conflitto mondiale; a dominare il contesto è la statua della Vergine “Stella di Mare”. Arricchiscono la struttura due ancore appartenute alle navi austro ungariche “Tegetthoff” e “Viribus Unitis” (simbolo delle vittorie ottenute dalla Regia Marina d’Italia) e due cannoni appartenenti a sommergibili austro-ungarici. A destra e sinistra del “Timone” sono presenti alti muraglioni che riproducono le murate di una nave, accessibili da due ampie scale simmetriche poste ai lati della cripta.  
 
I volontari Touring accolgono i visitatori nella cripta del monumento al Marinaio d’Italia due domeniche al mese dalle ore 10 alle 13. info: www.apertipervoi.it

Tags: BrindisiMarina militare
Articolo precedente

Immigrazione/ Cinesi a Prato: aziende fantasma e niente tasse

Prossimo articolo

L’appello del patriarca: non trasformate l’Iraq in un campo di battaglia

Marina Buffoni

Correlati Articoli

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti
Home

Gli italiani. Un popolo di santi, poeti e navigatori respinti

di Nicola Silenti
7 Giugno 2022
0

«Un popolo di poeti, di artisti, di eroi, di santi, di pensatori, di scienziati, di trasmigratori e di navigatori». Questa...

Leggi tutto
Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

Perchè il Mare nostrum non è più nostro? “Patria senza mare”, la sorprendente storia dell’Italia marittima

17 Giugno 2022
Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

Marina militare/ Varato il “Giovanni delle Bande Nere”, quarto Pattugliatore d’altura

12 Febbraio 2022
L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

L’usato sicuro/ Da Fincantieri fregate Maestrale per Indonesia e Iraq

8 Febbraio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La Redazione di Destra.it

L'appello del patriarca: non trasformate l'Iraq in un campo di battaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022
Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

Sanzioni inutili/ Gli indiani comprano carbone russo e lo pagano in yuan cinesi

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In