• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Buone notizie/ Nasce Altaforte, casa editrice libera e sovranista

di Redazione
17 Luglio 2018
in Home, Libri&LIBERI
2
Buone notizie/ Nasce Altaforte, casa editrice libera e sovranista
       

 

Prenderà il via ufficialmente a inizio settembre, con l’uscita del primo saggio — “La nazione fatidica” di Adriano Scianca — , l’attività di “Altaforte”, nuovo marchio editoriale che nasce per volontà della società editrice de “Il Primato Nazionale”, mensile in edicola da ottobre scorso, ideato e realizzato da Francesco Polacchi. “In questo caso definiamo Altaforte “sovranista” con un’accezione differente, rispetto a “Il Primato Nazionale”. Vogliamo dare voce ai vasti spazi al di fuori del pensiero omologato – dichiara Francesco Polacchi – in risposta ad un’esigenza che ci è apparsa subito chiara guardando la crescita costante delle vendite, degli abbonamenti e degli accessi alla rivista online. Esiste un vastissimo pubblico che chiede di poter accedere, da una parte, a una controinformazione di qualità e, dall’altra, di ritrovare traccia di un sentire comune scomparso dalle cronache mediatiche. A questo pubblico ora risponderemo anche con approfondimenti di firme importanti che non ci fanno invidiare il parterre degli autori delle case editrici blasonate”.

Fra i promotori anche Andrea Antonini: “Per tutti coloro che hanno collaborato alla nascita di Altaforte si è trattato di una risposta ad una spinta ideale che va ben oltre la semplice impresa economica. Il settore dell’editoria vive anni difficili e i canali culturali sono storicamente appannaggio di un mondo chiaramente marchiato. Ne siamo perfettamente consapevoli ma abbiamo alle nostre spalle e davanti a noi un percorso certo e ragionato: forti di un piano editoriale che, ancor prima dell’esordio, si spinge fino a dicembre 2019, con tre collane fra saggistica politica, inchieste e romanzi, sappiamo di poter contare su contributi di autori di grande spessore. I nostri libri racconteranno storie di ieri e di oggi, di vite quotidiane e di eroi dimenticati ma, sempre, rappresentando l’altra faccia della medaglia del moderno politicamente corretto, perché il nostro pubblico vuole una verità sui fatti del mondo che non sia concordata dai padroni dell’informazione. Da settembre, per rispondere a tutte queste esigenze – conclude Andrea Antonini – ci saremo noi”. Buon lavoro!

 

Per saperne di più: www.altafortedizioni.it

 

Tags: Adriano SciancaAltaforte edizioni
Articolo precedente

Fini rinviato a giudizio. Ma gli ex “fedelissimi” tacciono

Prossimo articolo

Mondiali 2018, la coppa dell’ipocrisia gallica

Redazione

Correlati Articoli

“Stregoneria politica”: il manuale di Taietti per la comunicazione elettorale (eretica)
Penna Pellicola Palco

“Stregoneria politica”: il manuale di Taietti per la comunicazione elettorale (eretica)

di Tommaso de Brabant
7 Maggio 2021
0

La “stregoneria politica” è assai più prosaica di quel che la sua definizione può far credere: trattasi di marketing elettorale....

Leggi tutto

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

23 Gennaio 2020
Il Podestà forestiero, storia della grande eresia dell’economically correct

Il Podestà forestiero, storia della grande eresia dell’economically correct

7 Agosto 2019
Giornalisti ultima casta.  Un’inchiesta a 360 gradi di Primato Nazionale

Giornalisti ultima casta. Un’inchiesta a 360 gradi di Primato Nazionale

13 Giugno 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Mondiali 2018, la coppa dell’ipocrisia gallica

Mondiali 2018, la coppa dell'ipocrisia gallica

Commenti 2

  1. Sauro says:
    5 anni fa

    in bocca al lupo ragazzi (crepi!): non spegneremo le nostre voci, non annulleremo le nostre coscienze, non dimenticheremo il nostro passato, renderemo pace ai nostri avi

    Rispondi
  2. Xander says:
    5 anni fa

    Vorrei augurare le milgiori fortune ad Altaforte, visto anche io successo del mensile e i buoni risultati di Casapound, ma è inevitabile porsi la domanda: non era meglio collaborare con altre case editrici di Area? Perché dividersi anche sulla cultura, dove siamo completamente osteggiati?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In