• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Buttafuoco for president? Dalli “o’ sarracino”….

di Massimo Corsaro
28 Luglio 2015
in Home
0
Buttafuoco for president? Dalli “o’ sarracino”….
       

Ha fatto notizia la proposta del deputato Attaguile, proconsole di Salvini in terra di Sicilia, di candidare alla carica di Presidente a Palazzo dei Normanni Giafar al-Silliqi, pseudonimo islamista di Pietrangelo Buttafuoco.
Conosco Buttafuoco da decenni, avendo gravitato a lungo nello stesso “brodo di coltura”.
Non nutro, verso Pietrangelo, una spontanea simpatia. Troppo altezzoso nell’esprimere la sua innata sicilianitá (lo dico fiero del mio 50% di sangue etneo); troppo snob, così preciso e scontato nell’incarnare lo stereotipo dell’intellettuale che ha capito tutto della vita, ma non si sporca le mani per renderla migliore a tutti, perché lui con i politicanti non si mischia.
Pur tuttavia, credo sia indubitabile che si tratti di una penna di rara efficacia, di persona dall’eloquio affascinante, di uomo di grande levatura culturale, non solo per ciò che sa, ma per l’elaborazione che impone al suo proprio pensiero e per la fascinazione con cui quel pensiero esprime e diffonde. Soprattutto, di figura apertamente di destra, sia pure secondo accezioni che non sempre coincidono con le mie.
Tutte qualità che potrebbero – al netto di un suo inespresso interesse – farne un buon candidato per provare a risollevare la terra più bella del mondo da un’infinita esperienza di magliari, intrallazzatori, sfruttatori, collusi, delinquenti e macchiette che – volta a volta – ne hanno tenuto le redini.
Ma, si sollevano voci scandalizzate, non si può fare: “è diventato islamico!”
Sarà la mia laicissima formazione, sarà il mio convincimento che potere spirituale e temporale debbano essere distinti e che se ciò fosse stato nella storia secolare dell’Italia oggi avremmo un comune sentire maggiormente responsabile, sarà perché mi manca il dono della Fede, ma davvero trovo riduttivo giudicare l’appetibilità politica di una persona secondo che preghi in Chiesa, Moschea o Sinagoga.
Credo, piuttosto, che la difesa – sacrosanta – dell’identità culturale debba fissare le regole di integrazione; porre dei limiti ai flussi incontrollati di disperati che – insediandosi nelle aree socialmente più problematiche – amplificano i problemi di civile convivenza; impedire che si scelga casa nostra per obbligare donne venute da lontano a girare velate, a non poter studiare, a temere lo sguardo altrui, ad appartenere in tutto e per tutto ad un despota convinto di possederne corpo e spirito in nome di un dio; rigettare chi non accetta simboli e modalità di vita che ci siamo dati in secoli di storia e che abbiamo scelto, conquistato e difeso; affermare l’ostilità verso ogni forma di relativismo che, minando giorno dopo giorno le basi della nostra civiltà, la indebolisce agli occhi di chi intende annientarla; imporre, nel pieno riconoscimento della libertà di ogni culto, la non discutibile laicità delle istituzioni e delle leggi.
In tutta franchezza, non solo perché – come detto – lo conosco, escludo che un uomo orgogliosamente radicato nelle sue origini e tradizioni come Buttafuoco farebbe della Sicilia uno stato islamico, aprirebbe alla poligamia e favorirebbe la Shari’ah.
Piuttosto, potrebbe costituire un argine al fanatismo; raccontare – con una voce non considerata “infedele”, la bellezza dell’Italia; insegnare la magia e la fierezza di vivere nella nostra impareggiabile Nazione.
Ma qui il discorso dovrebbe farsi lungo e complesso, e non garantirebbe l’articolo sul giornale ed il plauso beota del popolino festante al grido di “dalli al saraceno”.

Tags: IslamPietrangelo ButtafuocoSicilia
Articolo precedente

Tornare alla leva? le corvée non finiscono mai…

Prossimo articolo

Per Renzi l’occupazione si pesa e non si conta. I disoccupati ringraziano…

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità
Il punto

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

di Gian Micalessin
27 Gennaio 2023
0

Gli spagnoli, noi italiani e il resto degli europei facciamo bene a stupirci per le immagini di Hassan Ghashghavi, l'ambasciatore...

Leggi tutto
A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

A Palermo una vittoria dello Stato. Sobria e professionale

18 Gennaio 2023
Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

12 Novembre 2022
Lo scontro interno al mondo sciita e l’infinito dopoguerra iracheno

Lo scontro interno al mondo sciita e l’infinito dopoguerra iracheno

20 Settembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Per Renzi l’occupazione si pesa e non si conta. I disoccupati ringraziano…

Per Renzi l'occupazione si pesa e non si conta. I disoccupati ringraziano...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In