• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Cacciari: ringraziare i cinesi? No grazie. Concordiamo…

di Vincenzo Pacifici
8 Aprile 2020
in Il punto
1
       

Assurdi, faziosi quanti altri mai, di rara supponenza i “gemelli della penna” (Alberto Alesina e Francesco Giavazzi), soliti infangare fino alla calunnia una categoria benemeriti di professionisti, quali sono i farmacisti, finalmente con l’editoriale (“Il secondo virus”) hanno “gettato la maschera”.

Putin, Trump, autocrati stile Erdogan e Orban ai nostri confini, e i sovranisti europei sono stati bollati con una serie ininterrotta di banalità e con giudizi prefabbricati, come un virus, simile al Covid 19, come un pericolo “per le nostre democrazie”.

 Dilungandosi su 2 colonne (inutili e banali) di stampa, i due “giornalisti” hanno elencato torti, errori e misfatti di Trump, arrivando a sostenere una intesa tra l’americano e l’immarcescibile russo, tesa a distruggere quella meravigliosa ed impareggiabile Europa, tanto convintamente presa a modello dai due, ben lontani dal riprovare la deprimente prova fornita in questi mesi.

Alesina e Giavazzi sono naturalmente impegnati nel riprovare l’attacco sferrato da generali russi ad una giornalista amico di un quotidiano, amico e fratello, “La Stampa”, responsabile di critiche indesiderate.

Farsesca è la chiusura: i dioscuri incaricano la storia di determinare se “nel dicembre scorso il partito comunista cinese, che guida un Paese totalmente privo di checks and balances” [che assurdo sotterfugio per non dire controlli e bilanci!], non abbia nascosto qualcosa [????] sul virus che avrebbe potuto aiutare il resto del mondo a reagire più in fretta. E anche nei mesi successivi, il numero dei morti cinesi ad esempio non appare più credibile e questo ha messo fuori strada le azioni di contenimento nel resto del mondo”.

Peccato che l’unico cervello “pensante” della sinistra, Massimo Cacciari, abbia tracciato un quadro difficilmente oppugnabile. L’ex cattedratico individua un’Italia “giuridicamente dinoccolata”, in cui Regioni, Comuni e governo centrale, agiscono distinti, separati e assai spesso contrastanti. Condivide l’opinione, bandiera della politica, sul caos provocato dall’irresponsabile revisione delle autonomie compiuto nel titolo V della Costituzione. Cacciari poi ridicolizza la “deriva autoritaria”, personificata da Conte, purtroppo realizzata con lo strumento dei Decreti e con le irridenti riunioni con l’opposizione, nonostante la grinta e la severità di FdI e dei leghisti e l’accondiscendenza al solito collaborativa di FI.  

Ma è quanto mai felice ed icastico nel denunziare la simpatia espressa dai giornali e dalle reti televisive pubbliche e private (ovviamente anche le berlusconiane) con una domanda, che tutti gli italiani dovrebbero porsi: “i cinesi ci hanno infettati, stanno mangiando le nostre economie e noi dovremmo pure ringraziarli?”

La situazione delineata all’epilogo è calzante quanto angosciante: per Cacciari “da questa crisi tutti i governi occidentali usciranno massacrati, si metteranno a battere moneta. L’unica nazione con una liquidità immensa, triliardi e triliardi, da immettere sul mercato, è la Cina, che ha bisogno che l’Occidente ovviamente non crolli” per asservirlo, come sta avvenendo già in Italia con gli intensi contatti commerciali vincolanti.

Intanto i dioscuri geniali e onniscienti del foglio di Cairo attendono ed invocano il verdetto della storia!

Tags: CinacoronavirusMassimo Cacciari
Articolo precedente

Forze speciali/ Cento giorni all’inferno. Un Incursore si racconta

Prossimo articolo

Marina Militare/ Nel Golfo di Guinea esercitazione antipirateria

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

A cosa mira il piano di pace proposto da Xi Jinping
Estera

A cosa mira il piano di pace proposto da Xi Jinping

di Gian Micalessin
22 Marzo 2023
0

Non sappiamo se Xi Jinping voglia veramente la pace. Di certo non gli piace questa guerra. O, perlomeno, non ne...

Leggi tutto
Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

Pechino, Taipei e la sfida del porcospino

19 Marzo 2023
Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”

Passata la pandemia si scoprono gli altarini dei “giusti”

17 Marzo 2023
Iran e Arabia Saudita si riavvicinano grazie a Pechino. E Washington rosica

Iran e Arabia Saudita si riavvicinano grazie a Pechino. E Washington rosica

14 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo

Marina Militare/ Nel Golfo di Guinea esercitazione antipirateria

Commenti 1

  1. Giovanni says:
    3 anni fa

    Per una volta sono d’accordo con Cacciari

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In