• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 18 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Camerata Gozi presente! Primato Nazionale scopre la “vita in nero” di monsieur Sandro

di Massimo Weilbacher
23 Agosto 2019
in Facite Ammuina
0
Camerata Gozi presente!  Primato Nazionale scopre la “vita in nero” di monsieur Sandro
       

“Camerata dove sei?” Il richiamo del vecchio pamphlet degli settanta è sempre attuale. Stavolta il camerata è addirittura Sandro Gozi, l’azzimato e spocchioso collaborazionista piddino e ultra renziano, attualmente al servizio di Macron, che a quanto si scopre in gioventù era niente meno che un militante del Fronte della Gioventù.


Grazie al Primato Nazionale sono saltate fuori una fotografia del futuro consigliere diplomatico di Niki Vendola con Giorgio Almirante in persona e il registro degli iscritti della sua città col suo nome bene in vista.
Di fronte a tale evidenza documentale il nostro travet macronista è corso immediatamente ai ripari, giocandosi la vecchia scusa dell’errore di gioventù indotto, appena sedicenne, dalle cattive compagnie nella fattispecie il suo migliore amico di allora. Precisando di avere cambiato strada appena resosi conto dell’abbaglio ripiegando su un ben più rassicurante PRI.


Il conto però non torna: il simpatico Gozi nel registro degli iscritti, che risulterebbe relativo all’anno “90”, viene qualificato come “studente universitario”, un po’ troppo per un sedicente sedicenne ma perfetto per un allora ventiduenne, cioè nato nel 1968 come appunto il nostro ex camerata.
In pratica una toppa peggiore del buco.
Un vero peccato che un bravo giovane nazionale, che tanto bene aveva iniziato il suo percorso politico, si sia poi guastato crescendo a tal punto da precipitare in un abisso ideologico e culturale popolato da gente come Prodi, Vendola, Renzi, Macron e da tutta la variegata fauna pidiota.
Intendiamoci, un fatto del genere non è certo una novità, anzi.


Molti personaggi ben più consistenti di monsieur Gozì hanno fatto un percorso simile riuscendo spesso a nascondere, più o meno bene, le tracce.
Pietro Ingrao, Giorgio Bocca, Eugenio Scalfari, Giovanni Spadolini, Davide Lajolo, solo per citarne alcuni, oltre ad un’intera generazione di giovani intellettuali fascisti allevati dai GUF e dai littoriali sono passati disinvoltamente da una parte all’altra, spesso da un totalitarismo all’altro, non si sa quanto folgorati dal fascino della democrazia e quanto dalle opportunità di carriera disponibili per chi si schierava dalla parte “giusta”.


Nessuna meraviglia, dunque, se un ambizioso giovanotto di provincia ad un certo punto abbia capito che per fare carriera era opportuno lasciar perdere gli astratti ideali di gioventù e convertirsi a qualcosa di più utile e presentabile in società. Tanto più che a quell’epoca la cuccagna di AN e la depurazione a base di acqua di Fiuggi erano ancora di là da venire
Certo, nel caso di specie il salto è notevole: da giovane nazionalista a zelante paladino al servizio degli interessi stranieri e del peggiore nemico dell’Italia in Europa. Ma così va il mondo e quello di Gozi, personaggio particolarmente sgradevole che nulla ha conservato della sua esperienza al Fronte, non è certo un caso isolato. Tra militanti veri e propri e simpatizzanti la scuola politica del FdG aveva attratto e in qualche modo formato molti giovani che avrebbero poi fatto carriera perdendo per strada le idee scomode o non conformi.
Come si sa carmina non dant panem, le idee non conformi ancora meno.

Tags: Fronte della GioventùGiorgio AlmirantePartito DemocraticoPrimato NazionaleSandro Gozi
Articolo precedente

“Open Arms: non sono naufraghi”. Parla l’avvocato M. Roca, super esperto di Diritto marittimo

Prossimo articolo

Cinema/ John Boorman e Tolkien, 50 anni da un film mai girato

Massimo Weilbacher

Correlati Articoli

Elezioni 2022. Un duello sul nulla
L'Editoriale

Elezioni 2022. Un duello sul nulla

di Maurizio Bianconi
28 Luglio 2022
1

Il 25 settembre gli italiani che non esprimeranno un voto valido daranno un’indicazione di quanti siano quelli che ritengono la...

Leggi tutto
Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

Il Partito democratico erede ed interprete del semprevivo “partito dello straniero”

25 Luglio 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022
La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

19 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Cinema/ John Boorman e Tolkien, 50 anni da un film mai girato

Cinema/ John Boorman e Tolkien, 50 anni da un film mai girato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

Elezioni/ Cambia il governo? Per il mare e per i marittimi non cambierà niente

17 Agosto 2022
Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

Tutto va bene, madama la marchesa. Finte narrazioni e tante bugie per nascondere la crisi

17 Agosto 2022
Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In