• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 28 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Campionesse/ A Cortina primo Oro per l’Italia. Grazie a Marta Bassino

di Fabio S. P. Iacono
22 Febbraio 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Campionesse/ A Cortina primo Oro per l’Italia. Grazie a Marta Bassino
  • 3
    Shares

La prima medaglia per l’Italia nella XLVI edizione mondiale, che si è appena conclusa a Cortina d’Ampezzo è arrivata. E’ d’oro. L’ha vinta Marta Bassino nel parallelo individuale femminile. La venticinquenne atleta di Borgo San Dalmazzo è campionessa mondiale, pari merito, con l’austriaca Katharina Liensberger. Il motivo è legato al cronometraggio della seconda discesa con la Bassino che ha prevalso nella manche, recuperando esattamente il ritardo che aveva dopo il primo tempo rispetto all’avversaria. Sul podio di Rumerlo sono stati così eseguiti, sia l’inno di Mameli, sia l’inno nazionale austriaco.

Marta Bassino, protagonista in questa stagione nello slalom gigante con ben quattro vittorie su sei gare di Coppa del mondo, nella fase finale ha eliminato la slovena Meta Hrovat agli ottavi, l’azzurra Federica Brignone ai quarti di finale e la francese Tessa Worley in semifinale. In finale la Bassino ha affrontato l’austriaca Katharina Liensberger con la quale ha infine condiviso la medaglia più pregiata. Per la sciatrice piemontese è stata la ciliegina sulla torta sopra una giornata impegnativa e difficile sotto l’aspetto agonistico da gestire: qualificazioni al mattino e quattro performance pomeridiane. Medaglia di bronzo alla Worley che, nella finalina, ha superato la statunitense Paula Moltzan.

Tags: Cortina d'AmpezzoMarta Bassinoscisport
Articolo precedente

Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

Prossimo articolo

La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

Fabio S. P. Iacono

Intellettuale di origini bizantine, franche e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage: Quasimodo, Brancati e Vittorini filtrati da un dandy. Il centro polare artico 1999-2018" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Chieti 2021). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Il Guastatore.

Correlati Articoli

Home

Maradona, neppure un attimo di vita normale

di Gennaro Malgieri
4 Dicembre 2020
0

Una settimana fa il mondo piangeva la scomparsa di Diego Armando Maradona. In sette giorni, il cordoglio s’è consumato ed...

Leggi tutto

Campioni/ I primi quarant’anni di Francesca Schiavone, la “leonessa d’Italia”

26 Agosto 2020

Giro di Lombardia: un evento sportivo ai tempi del Covid

18 Agosto 2020

Campioni/ I settant’anni di Adriano Panatta

8 Agosto 2020
Carica altro
Prossimo articolo
La transizione verde inizia dai porti. L’esempio di Anversa e Trieste

La transizione verde inizia dai porti. L'esempio di Anversa e Trieste

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In