- 3Shares
La prima medaglia per l’Italia nella XLVI edizione mondiale, che si è appena conclusa a Cortina d’Ampezzo è arrivata. E’ d’oro. L’ha vinta Marta Bassino nel parallelo individuale femminile. La venticinquenne atleta di Borgo San Dalmazzo è campionessa mondiale, pari merito, con l’austriaca Katharina Liensberger. Il motivo è legato al cronometraggio della seconda discesa con la Bassino che ha prevalso nella manche, recuperando esattamente il ritardo che aveva dopo il primo tempo rispetto all’avversaria. Sul podio di Rumerlo sono stati così eseguiti, sia l’inno di Mameli, sia l’inno nazionale austriaco.
Marta Bassino, protagonista in questa stagione nello slalom gigante con ben quattro vittorie su sei gare di Coppa del mondo, nella fase finale ha eliminato la slovena Meta Hrovat agli ottavi, l’azzurra Federica Brignone ai quarti di finale e la francese Tessa Worley in semifinale. In finale la Bassino ha affrontato l’austriaca Katharina Liensberger con la quale ha infine condiviso la medaglia più pregiata. Per la sciatrice piemontese è stata la ciliegina sulla torta sopra una giornata impegnativa e difficile sotto l’aspetto agonistico da gestire: qualificazioni al mattino e quattro performance pomeridiane. Medaglia di bronzo alla Worley che, nella finalina, ha superato la statunitense Paula Moltzan.