• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s

di Fabio S. P. Iacono
20 Giugno 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s
       

Matteo Berrettini si conferma campione all’ATP 500 del Queen’s, risanato e vincente dopo l’operazione chirurgica. Si tratta di un rientro in grande stile dopo tre mesi di stop a causa dell’intervento alla mano destra. Il gigante di Roma ha piegato in finale il serbo Filip Krajinovic, n. 48 della classifica mondiale: 7-5, 6-4 il risultato in un’ora e 34 minuti. Berrettini ha dominato il match. L’azzurro è stato sempre comcentrato e lucido nei passaggi chiave come accaduto tra il quinto e il sesto game del primo set, evideenziando il controllo e la sua superiorità sul serbo.

Berrettini, alla quinta palla break guadagnata nella fase iniziale, riesce a strappare il servizio a Krajinovic. Il serbo, però, effettua immediatamente il controbreak. Nonostante ciò il romano mantiene i nervi saldi e dal 5-4 in favore dell’avversario vince tre game consecutivi, portando a casa il primo parziale in 54 minuti. Ben più rapido è il secondo set dove Berrettini sale di colpi e converte l’unica palla break del parziale, guadagnata nel quinto game. Krajinovic prova a giocare a braccio sciolto per riaprire l’incontro, ma senza successo. Berrettini, in lacrime alla fine del match, si è lasciato andare a un lungo abbraccio con il padre Luca, volato a Londra per seguire la finale.

“Sto provando tante emozioni, vincere due tornei dopo un infortunio è l’ultima cosa che mi sarei aspettato, ha spiegato Berrettini durante la premiazione, grazie al mio team, va dato merito a loro”. L’azzurro diventa così l’ottavo giocatore in grado di vincere il torneo londinese per due anni di fila: “Ogni volta che cammino al Queen’s vedo i nomi dei campioni del passato, ha aggiunto, sapere che adesso ci sarà il mio nome per due volte su quelle pareti è una grande emozione. Questo non è un torneo di preparazione a Wimbledon, questo è il Queen’s, uno dei tornei più prestigiosi del circuito. Dalla prossima settimana cambierà l’obiettivo”. Per il 26enne tennista romano è il settimo titolo ATP in carriera, il quarto su erba.

Tra gli italiani, nell’era open, solo Fognini (9) e Panatta (10) hanno fatto meglio. Era dal 2001, inoltre, che un tennista non vinceva due tornei su erba prima di Wimbledon. In quel caso c’erano riusciti Thomas Johansson e Lleyton Hewitt. Proprio l’australiano è uno dei giocatori che ha vinto il Queen’s per due anni di fila. Alla lista dei “back-to-back champions” si è così aggiunto anche Berrettini, insieme a mostri sacri del tennis del calibro di Becker e McEnroe. Un biglietto da visita ideale per l’azzurro che ha vinto 33 partite su 39 giocate su erba. Matteo Berrettini è di diritto tra i favoriti del prossimo “Slam” di Wimbledon, dove lo scorso anno, primo italiano nella storia del tennis, si è fermato solo in finale battuto dal n°1 del mondo di ieri connazionale di Krajinovic, oggi n°3 Novak Đoković.

Tags: Matteo Berrettinisporttennis
Articolo precedente

Come la Russia beffa le sanzioni ed esporta petrolio (anche negli USA)

Prossimo articolo

Lezioni francesi per i destristi italici

Fabio S. P. Iacono

Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d'Europa e d'Occidente di origini greco-romane e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Romagnano al monte 2021) e "Il Centro Polare Artico 1999-2022" (Romagnano al Monte 2023). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Oltre la Linea.news, KulturaEuropa.eu ed EreticaMente.net.

Correlati Articoli

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia
Home

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

di Domenico Bonvegna
21 Novembre 2022
0

“Va considerato un bene non partecipare a quella che passerà alla storia la Coppa del Mondo della corruzione, del terrorismo...

Leggi tutto
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

14 Ottobre 2022
Tennis/ È nata una stella. Lorenzo Musetti vince ad Amburgo

Tennis/ È nata una stella. Lorenzo Musetti vince ad Amburgo

25 Luglio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Lezioni francesi per i destristi italici

Lezioni francesi per i destristi italici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In