• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 2 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Cancellieri: “Italiani al voto il 17 o il 24 febbraio”

di Marcello Castori
10 Dicembre 2012
in Home, Rassegna Stampa
0
Cancellieri: “Italiani al voto il 17 o il 24 febbraio”
       


Italiani al voto a febbraio, presumibilmente il 17 o il 24 del mese. La consultazione politica sarà accorpata a quella delle regionali, come ha annunciato il ministro dell’Interno, Anna Maria Cancellieri: «Le elezioni politiche si svolgeranno nella stessa data di quelle amministrative in Lombardia e Molise: data che dipenderà dal presidente della Repubblica, si parla di 17 o 24 febbraio, ma dipenderà da quando scioglierà le Camere». Un Election Day che per ora non comprende quelle del Lazio, per le quali «c’è una sentenza del Tar che per ora impone il voto il 3 e 4 febbraio».

L’Election Day, insomma, potrebbe comprendere forse anche le comunali, mentre una finestra resta ancora aperta per quanto riguarda il Lazio. La Cancellieri lo ha confermato parlando a margine della firma di un protocollo d’intesa al Viminale tra il ministero dell’Interno, il dipartimento di pubblica sicurezza e l’autorità garante per l’infanzia. “Stiamo ragionando sull’election day: sicuramente ci sara’ l’abbinamento delle elezioni politiche con le regionali in Lombardia e in Molise – riferisce Cancellieri ai giornalisti – il Lazio al momento e’ escluso, a meno che il Tar non dia indicazioni diverse dalla data già fissata per domenica 3 febbraio. C’e’ un ricorso del Codacons e se il Tar decidesse diversamente da quanto già stabilito noi saremmo ben felici di adeguarci. Ma è una decisione che non tocca a noi”.

Aggiunge la Cancellieri: “Stiamo cercando di comprendere se ci sono o meno le condizioni per accorpare anche le elezioni comunali; su questo dobbiamo sentire soprattutto l’Anci. Certo, il risparmio sarebbe notevole”. Quanto alla data, il ministro dell’Interno premette che “dipende dal Capo dello Stato. Ma saràcomunque a fine febbraio: si parla dell’ultima o della penultima domenica”, cioe’ del 17 o del 24 febbraio, “a seconda di quando saranno sciolte le Camere dal Presidente della Repubblica. Vedremo nei prossimi giorni”, conclude la Cancellieri.

Tags: Cancellierielezionivoto
Articolo precedente

L’Italia di domani: un (triste) Paese di camerieri?

Prossimo articolo

Berlusconi al contrattacco: “Stampa estera offensiva”

Marcello Castori

Correlati Articoli

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta
Home

Dimenticata l’astensione di massa, sepolti i referendum, i partiti continuano a fare finta

di Maurizio Bianconi
17 Giugno 2022
0

Si sono attenuati i fuochi artificiali post elettorali e si dà corso alle faide. Si alzano le difese dei fortilizi...

Leggi tutto
Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

Voto francese: Macron in difficoltà, la sinistra nuovamente unita, i destristi divisi e litigiosi

10 Giugno 2022
Parte dall’Andalusia la grande sfida di Vox ai vecchi partiti spagnoli

Parte dall’Andalusia la grande sfida di Vox ai vecchi partiti spagnoli

5 Giugno 2022
Presidenziali francesi/ Si vota per il primo turno. E l’incertezza regna sovrana

Presidenziali francesi/ Si vota per il primo turno. E l’incertezza regna sovrana

9 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Berlusconi al contrattacco: “Stampa estera offensiva”

Berlusconi al contrattacco: "Stampa estera offensiva"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In