Negli spazi del Museo delle Culture di Milano è in corso una bella mostra — significativamente intitolata “Capitani coraggiosi. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” — che racconta le frontiere delle esplorazioni novecentesche ideate negli ambienti scientifici milanesi e lombardi.
L’esposizione si trasforma, grazie ad uno spettacolare allestimento multimediale, in una narrazione avvicente tra montagne, abissi e spazio: il visitatore parteciperà alla conquista del K2 del 1954, scenderà nelle grotte più profonde della Lombardia, volerà sulle Alpi nel pallone di Celestino Usuelli. Avventure e non solo. Una galleria di video interviste spiega il futuro della geografia e del rapporto tra l’uomo con lo spazio materiale e simbolico che lo circonda attraverso la testimonianza di alcuni, celebri, esploratori moderni.
Ricordiamo che il MUDEC raccoglie nella sua collezione permanente i materiali di grandi viaggiatori dell’Ottocento come Antonio Raimondi, coinvolto nella mappature delle risorse del Perù e di Gaetano Osculati, scopritore delle fonti del fiume Napo in Amazzonia.
Mudec, via Tortona, 56. Milano
Sino al 10 Febbraio 2019
ORARIO: Lunedì dalle 14.30 alle 19.30. Martedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 9.30 alle 19.30. Giovedì e sabato dalle 9.30 alle 22.30
PREZZO: a partire da 10€
INFO: www.mudec.it