• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 22 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Caramba, che sorpresa. I fatti di Firenze e i “leoni da tastiera”

di Gianluca Castro
10 Settembre 2017
in Il punto
0
Caramba, che sorpresa. I fatti di Firenze e i “leoni da tastiera”

Cosa insegna il recente fatto di cronaca e l’accusa di stupro che ha visto coinvolti due carabinieri di Firenze? Sulla vicenda dei due militari, che, intervenuti nella notte, hanno abbandonato il servizio e accompagnato a casa due giovani studentesse americane (19 e 21 anni) in preda ai fumi dell’alcol (ma non solo) e avrebbero approfittato della situazione dando sfogo ai propri istinti sessuali si è scatenata la furia giustificazionista di personaggi di varia natura e provenienza politica ma quasi sempre legati alla cosidetta “destra terminale”.

Nonostante il codice penale italiano stabilisca chiaramente che nei casi di alterazione della coscienza non si può parlare di atti consensuali, uno dei due carabinieri ammettendo le circostanze (con buona pace di chi inizialmente negava l’evidenza) è giunto a definire il rapporto come “concordato”. Ci penseranno ora i vertici dell’Arma e il Tribunale militare a definire meglio la cosa.

Basterebbe per il momento notare come i militari abbiano — in ogni caso — abbandonato il servizio cui erano destinati (1 o 2, poco importa) con la “gazzella” sotto casa delle giovani, alla stregua di tanti “furbetti del cartellino” che lasciano il proprio lavoro dopo il timbro per dedicarsi ai fatti loro, per esprimere una condanna senza remore.

Invece una legione di “commentatori” — per lo più culturalmente impreparati — ha intasato i social con “propri “ragionamenti” nei quali, a vario titolo, indicavano le vittime “corresponsabili” dell’accaduto (gravissimo che, in alcuni casi, si trattava addirittura di donne) o presentavano cervellotiche teorie su una presunta “strategia” volta ad oscurare mediaticamente l’orrore dello stupro attuato dal branco di africani a Rimini pochi giorni or sono.

Mi pare corretto far notare come vada sottolneato il doppiopesismo di chi condanna i fatti di Rimini e giustifica quanto successo a Firenze… non mi sfuggono le differenze ma ritengo l’atto compiuto dai carabinieri di gravità inaudita. Chi lo giustifica in qualche modo si mette alla stregua dei buonisti da centro sociale (che negano i crimini quando sono commessi da immigrati o da loro sodali, come emblematicamente avvenuto a Parma) e deve solo vergognarsi.

Uno stupro è sempre uno stupro, un atto ignobile chiunque lo commetta, Ricordiamocelo!

Tags: carabinieriFirenzeviolenza sessuale
Articolo precedente

Dalla Sicilia alla Valle d’Aosta iniziano i “ribaltoni”

Prossimo articolo

Mare & lavoro/ I porti italiani sono pronti alle sfide del commercio globale?

Gianluca Castro

Correlati Articoli

Home

Arma addio. Il Capitano Ultimo lascia la divisa per continuare la battaglia

di Fabio S. P. Iacono
7 Marzo 2020
0

Il “Capitano Ultimo” è stato l’operatore principe del fermo di Totò Riina. Oggi si congeda dall'Arma dei Carabinieri. Il Colonnello Sergio De...

Leggi tutto
In Antartide torna una missione tricolore

In Antartide torna una missione tricolore

11 Novembre 2019
Roghi di libri con indignazioni daltoniche e antifasciste

Roghi di libri con indignazioni daltoniche e antifasciste

9 Novembre 2019
Piccola riflessione su un’azione scellerata e una reazione mediatica

Piccola riflessione su un’azione scellerata e una reazione mediatica

28 Luglio 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Mare & lavoro/ I porti italiani sono pronti alle sfide del commercio globale?

Mare & lavoro/ I porti italiani sono pronti alle sfide del commercio globale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In