• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

di Clemente Ultimo
13 Maggio 2023
in Estera, Guerre e pace
0
Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra
       

Due notizie, una ufficiale ed una ufficiosa, confermano quanto la Gran Bretagna sia impegnata nell’alimentare il conflitto in corso in Ucraina, ponendosi insieme alla Polonia all’avanguardia tra i paesi russofobi. Il ministero della Difesa britannico ha annunciato che tutti i carri armati Challenger 2 promessi a Kiev sono stati trasferiti all’esercito ucraino.

La notizia di maggior rilievo è, tuttavia, quella riportata dalla CNN, secondo cui Londra ha fornito a Kiev un numero imprecisato di missili Storm Shadow, armi caratterizzate da soluzioni stealth capaci di raggiungere obiettivi in un raggio di 250 chilometri. La Gran Bretagna ha così superato la linea rossa cui si sono attenuti gli Stati Uniti, ovvero non fornire all’Ucraina armi a lunga gittata in grado di colpire in profondità il territorio russo. Non si è fatta attendere la risposta di Mosca, affidata al portavoce del Cremlino Peskov: “Questa decisione richiederà una risposta adeguata da parte dei nostri soldati che, naturalmente, da un punto di vista militare, prenderanno decisioni appropriate”.

Tags: Gran BretagnaguerreUcraina
Articolo precedente

Carlo III° e Sergio II°. Trovate la differenza….

Prossimo articolo

L’enigma Vittorio Emanuele. Sul nuovo numero di Storia in Rete

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica
Estera

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

di Clemente Ultimo
17 Maggio 2023
0

Mentre l'Europa continua a sostenere la soluzione "guerra ad oltranza" - a traino di Gran Bretagna, Polonia e baltici -...

Leggi tutto
Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

14 Maggio 2023
In tutt’Italia i flash mob di “Vento dell’Est” contro una guerra folle (e i guerrafondai nostrani)

In tutt’Italia i flash mob di “Vento dell’Est” contro una guerra folle (e i guerrafondai nostrani)

8 Maggio 2023
L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev

L’esercito dei droni, l’arma strategica di Kiev

7 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
L’enigma Vittorio Emanuele. Sul nuovo numero di Storia in Rete

L'enigma Vittorio Emanuele. Sul nuovo numero di Storia in Rete

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In