• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 2 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Caso Cospito, per la sinistra è solo un “compagno che sbaglia”

di Domenico Bonvegna
12 Febbraio 2023
in Home, Pòlis
0
Caso Cospito, per la sinistra è solo un “compagno che sbaglia”
       

La faccenda Cospito necessita ulteriori chiarimenti, anche perchè nessuno nei vari commenti o interventi che ho potuto ascoltare o leggere ha posto l’attenzione sulla pericolosità dell’ideologia che viene sbandierata dagli elementi che stanno mettendo a soqquadro alcune piazze delle nostre città.

Qualche giorno dopo è intervenuto su atlanticoquotidiano, Massimo Bassetti. Lasciando perdere la questione del 41-bis, per il giornalista del quotidiano online, il punto più scandaloso dell’intera vicenda Cospito è nel voler tenere nascosta «da parte di una frazione non indifferente della intellighenzia e del giornalismo di sinistra nel condannare senza mezzi termini le imprese “rivoluzionarie” del Nostro (anzi: Loro). Non nascondiamoci dietro un dito, il retropensiero è sempre lo stesso: dai “compagni che sbagliano” fino, appunto a un Cospito che “ok, certo, ha commesso atti criminali, ma mosso da una idea di società, da una visione del mondo». (Massimo Bassetti, Un’eccezione per Cospito: la solita doppia morale della sinistra, 8.2.23, atlantico quotidiano.it)

Quindi l’ideologia che perseguono questi anarchici non è da condannare, secondo i soloni della sinistra italiana, «ovviamente l’indulgenza e i distinguo vengono riservati ai portatori di ideologie latu sensu allineate alla sinistra: se si trattasse di sovranisti – per non parlare di fascisti; ma sospetto che una sorte simile toccherebbe anche ai liberali – non c’è dubbio che la mannaia della condanna più radicale si abbatterebbe sul reo».

Pertanto, quando la violenza è rivolta verso un “mondo migliore” sembrerebbe più giustificabile agli occhi di una parte non insignificante della sinistra. Invece secondo noi  il reato si tinge doppiamente di colpa se a suscitarlo e alimentarlo c’è una visione del mondo che ammette la violenza come mezzo. Chi uccide sa semplicemente che ha sbagliato, si può dire che parte del castigo nasce nell’atto stesso del delitto.

Mentre chi uccide per l’ideologia come facevano quelli delle Brigate Rosse, viene giustificato dalla “nobile” causa, per esempio, la società senza classi. «Esattamente come Alfredo Cospito, quando gioisce in tribunale al ricordo della gambizzazione: il criminale ideologico è la specie peggiore, perché al danno causato aggiunge l’indisponibilità al pentimento, allontanandosi de facto dall’umanità». Per quanto riguarda l’ideologia professata da Cospito è degna di essere doppiamente condannata. Sia per i metodi che abbraccia, sia per lo «stato finale della società” cui aspira: impregnata di soffocante e disumanizzante collettivismo, di controllo sociale ubiquitario e irrespirabile». Un’ideologia che non ha niente a che fare con la nostra società, che nonostante i difetti, certamente migliore di quella che vogliono imporci le frange estreme dell’anarchismo più degenerato.

 

 

Tags: Alfredo Cospitoanarchiacarcere
Articolo precedente

Zelensky a Sanremo, l’inutile forzatura di un pessimo Festival

Prossimo articolo

Il racconto/ La cena proibita e la severissima Polizia Vegana

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Giustizia/ Lo chiede l’Europa…
Il punto

Giustizia/ Lo chiede l’Europa…

di Diego Matejka
14 Marzo 2014
0

Lo chiede l'Europa. Quante volte abbiamo sentito evocare questo spauracchio per coprire le più torbide campagne di svendita della sovranità...

Leggi tutto
Margherita, il senatore Lusi resta in carcere

Margherita, il senatore Lusi resta in carcere

4 Settembre 2012
Tour carcerario dai boss, Gasparri (Pdl): “Sospetto, intervenga il ministro”

Tour carcerario dai boss, Gasparri (Pdl): “Sospetto, intervenga il ministro”

9 Agosto 2012
Carica altro
Prossimo articolo
Il racconto/ La cena proibita e la severissima Polizia Vegana

Il racconto/ La cena proibita e la severissima Polizia Vegana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

Il film di Bellocchio sul caso Mortara. Ovvero come ti stravolgo una storia vera

2 Giugno 2023
“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

“La quattordicesima domenica”: il nuovo dramma ospedaliero di Avati

2 Giugno 2023
Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

Come Elkann ha sfanculato Confindustria e lo Stato italiano. Un “giochetto” di 400 miliardi…

2 Giugno 2023
“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

“Tolleranti” intolleranti/ La Roccella contestata e la lezione che questa destra non riesce ad imparare

2 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In