• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Caso Marò/ Il visto negato e i nuovi “misteri della Jungla nera”

di Carlo Fidanza
10 Febbraio 2014
in Home
1
Caso Marò/ Il visto negato e i nuovi “misteri della Jungla nera”
       
Dopo le proteste di Fratelli d’Italia in occasione delle celebrazioni organizzate dal Consolato indiano a Milano  — punteggiate dalla pacifica incursione alla serata di gala insieme a Ignazio La Russa e l’interruzione del concerto all’Auditorium Verdi —, ‘casualmente’ la diplomazia della repubblica asiatica mi ha bloccato il visto per una visita a New Delhi.Che stranezza. Eppure ho presentato richiesta di visto il 24 gennaio, il 27 gennaio ho inoltrato richiesta di urgenza con allegato, come da prassi, il biglietto aereo (a mie spese, giusto per precisare) datato 2 febbraio e, ad adiuvandum, la mail ufficiale dell’ambasciatore della delegazione dell’Unione Europea in India che dichiarava di aspettare l’arrivo mio e del collega Marco Scurria (al quale il visto era stato regolarmente concesso nei giorni precedenti le proteste).
Volevamo recarci a Delhi per incontrare Latorre e Girone in questi giorni di attesa per il pronunciamento della Corte Suprema e verificare sul posto l’azione diplomatica che l’Ue dice di aver intrapreso a sostegno dei nostri Marò. Ma il 27 gennaio, sempre ‘casualmente’ il giorno dopo la protesta all’Auditorium, sono iniziati i problemi.
Dal consolato, con qualche imbarazzo, hanno detto che il Ministero degli Esteri indiano aveva bloccato la pratica e richiesto ulteriori informazioni e nuovi documenti poichè quelli consegnati erano (sempre ‘casualmente’ ) smarriti. Una serie di pietose balle per cercare di giustificare con “problemi  burocratici” una chiara volontà politica.
Insomma, un visto “urgente”, che a un comune cittadino viene rilasciato in 24 ore, si nega a un rappresentante eletto dai cittadini italiani dopo ben due settimane.
Ad oggi non ci è stato ancora possibile partire e forse, dopo questa denuncia pubblica, mai lo sarà. Evidentemente il dissenso dalle parti di New Delhi non è gradito. Se questa è la reazione ad una innocua missione di un eurodeputato, possiamo immaginare quale disponibilità avranno nei confronti dei nostri Marò.
Il vecchio Salgari forse non aveva tutti i torti a diffidare dei “misteri della jungla nera” e degli infingardi adoratori della dea Kahly…
Tags: Emilio SalgariIgnazio La RussaIndiamaròMilano
Articolo precedente

Polemiche/ Un requiem per la storiografia italiana?

Prossimo articolo

Lettere da Milano/ La pazza metrò del Pisapia & Co

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz
Home

A Milano e Trieste la presentazione del premio giornalistico Almerigo Grilz

di Redazione
13 Maggio 2023
0

Quest’anno Almerigo Grilz avrebbe compiuto 70 anni se il 19 Maggio 1987 a Caia, in Mozambico, documentando gli scontri tra...

Leggi tutto
Lettere da Milano/ L’urlo che squarcia

Lettere da Milano/ L’urlo che squarcia

30 Aprile 2023
Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto

Polemiche inutili e veri eroi. Perchè preferiamo ricordare Salvo D’Acquisto

15 Aprile 2023
Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

Ancora su via Rasella. Ecco chi erano i carnefici e le vittime

5 Aprile 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Lettere da Milano/ La pazza metrò del Pisapia & Co

Lettere da Milano/ La pazza metrò del Pisapia & Co

Commenti 1

  1. Antonio says:
    9 anni fa

    Credo che sia giunto il momento di opporsi con forza contro questo assurdo e inaccettabile comportamento del governo indiano. visto che il nostro governo non è in grado di farsi rispettare deve intervenire l’unione Europea per far rientrare immediatamente i nostri due militari ammonendo con fermezza e determinazione il governo indiano minacciando ritorsioni economiche e di rapporti.Il governo Letta ha fallito VERGOGNA!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In