Il libro di Sallusti “il Sistema” nasce come un intervista al giudice Palamara e diventa una sorta di diario segreto delle toghe. Partendo da questo libro- denuncia, l’ Arsenale delle idee vuole porre l’ attenzione sul sistema giustizia italiano e sulla forza spropositata della Magistratura che, con buona pace del principio di separazione dei poteri di Montesquieu, si sostituisce pesantemente a quello legislativo ed esecutivo. Il nodo centrale del problema non è come e perché il potere giudiziario sia diventato abnorme in questi ultimi 30 anni, ma perché tutto ciò non costituisca scandalo, non venga denunciato su ogni organo d’ informazione, non si faccia nulla di sostanziale per porre rimedio a questo strapotere. Tanto più la magistratura vede ampliarsi in modo smisurato la sua forza, venendo meno al diritto che dovrebbe amministrare, tanto più aumenta l’ inefficienza nell’ esercizio della giustizia ordinaria.
Un connubio di poteri forti, di giornali conniventi e di magistrati che non rendono onore alla toga che indossano, schiacciano il paese, decidono appalti, inficiano bandi, gestiscono il potere sopra, oltre la politica. E poi c’è l’ ordinaria amministrazione, dove il cittadino ha perso fiducia non solo nell’ apparato, ma nel principio stesso di giustizia. La certezza del diritto, la sicurezza del fine processo, la presunzione d’ innocenza si stanno perdendo dentro una giungla telematica, dove sono tante, troppe le piccole e grandi ingiustizie che debbono subire ogni giorno coloro che entrano in tribunale, siano essi semplici cittadini che avvocati, che togati.
Lunedì 29 marzo ore 18.30 l’ Arsenale delle idee, diretta facebook, forum con l’ autore Alessandro Sallusti, i magistrati Alfredo Mantovano e Luigi Bobbio, l’ avvocato Riccardo Andriani, il costituzionalista Daniele Trabucco, il giornalista Mauro Mazza. Moderano Raffaele Zanon e Manuela Lamberti.