• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 7 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Caso RAI/ Berlusca pensa agli affari (suoi) e ai partiti (degli altri)

di Vincenzo Pacifici
27 Febbraio 2015
in Home
0
Caso RAI/ Berlusca pensa agli affari (suoi) e ai partiti (degli altri)
       

Mentre noi poverini ci preoccupiamo di denunziare, raccogliendo quotidianamente prove, la prepotenza e lo strapotere dell’ ”uomo solo al comando”, pur ormai dispersi e privi di speranze sulla destra, inconcludente e marginalizzata o ridotta al ruolo di sherpa, leggiamo che al solo ed esclusivo fine della crescita dell’Italia “Berlusconi ci mette 1,2 miliardi. Mediaset lancia un’offerta per le antenne RAI. Il mercato approva, la sinistra urla al golpe”. Seguiamo il senso e l’impostazione dell’operazione, che ci commuove per il suo altruismo fino alle lacrime, nella ricostruzione di Sallusti.

Rai Way – spiega il direttore del foglio di famiglia – “è una scatola che ha al suo interno il ferro e il cemento che servono per costruire i tralicci (detti torri) che trasportano i segnali. Quelli esistenti sono vecchi e noi siamo l’unico Paese europeo ad avere due filiere distinte: una che trasporta il segnale Rai (Rai Way), l’altra quello di Mediaset (Ei Towers). Confalonieri e Pier Silvio Berlusconi (attenti, Pier Silvio, non Silvio) propongono di unire queste due debolezze e creare un unico polo. Per farlo sono disposti a pagare fino al doppio del valore delle azione Rai Way, recentemente quotata da Rai per fare cassa. Nella sua scalata “non ostile” Mediaset non pone paletti su come dividersi le quote[…]. Basta che si raggiunga l’obiettivo di modernizzare il sistema ed evitare appetiti di eventuali colossi esteri. Come è accaduto nei giorni scorsi per la storica Ansaldo, la controllata Finmeccanica venduta per 1,9 miliardi ai giapponesi della Hitachi”. Dopo aver osservato che l’Italia è terra da egemonizzare e da colonizzare, non possiamo non raccogliere, non sorpresi e non stupiti, l’ altro passaggio di Sallusti, in cui segnala che “il libero mercato finanziario ieri ha reagito alla grande, i titoli delle due società hanno fatto un grosso balzo in avanti”.

Il giornale berlusconiano continua nella linea altalenante con ironie su “Renzi cerca Obama, che lo snobba” ed inutili attacchi alla Boldrini, che è l’unica dall’interno del Palazzo ad attaccare frontalmente il “Granduca”. Intanto possiamo però apprendere dall’edizione on line, però, che nell’assoluzione stabilita dalla Corte dei Conti sulla vicenda dei 4 funzionari assunti alla Provincia di Firenze senza titolo, il collegio giudicante “ritiene di poter rilevare l’assenza dell’elemento psicologico sufficiente ad incardinare la responsabilità amministrativa, in un procedimento assistito da garanzie i cui eventuali vizi appaiono di difficile percezione da parte di un ’non addetto ai lavori’”. Un solo commento alla decisione, eufemisticamente singolare: il dott. Renzi, che crediamo essere laureato in Giurisprudenza, non in grado di percepire l’illegittimità del proprio operato come presidente della Provincia su un tema piuttosto lampante, come ‘non addetto ai lavori’ sarà in grado di adottare decisioni in un ambito assai più rilevante come quello governativo?

Mentre apprendiamo della faticosa promozione ottenuta dall’esecutivo in campo europeo grazie alla contingenza ed ai determinanti appoggi della Bce, la Confcommercio ritiene possibile una stangata nei prossimi anni, dal momento che ci troviamo “in un circolo vizioso, in cui sale la fiscalità ma non i servizi” ed un altro imprenditore, assai noto alle “cronache rosa”, Flavio Briatore è dell’avviso che “in Italia manca il lavoro” ed esclude “effetti benefici dal Jobs Act”.

Intanto Berlusconi, secondo suo inveterato costume, non si intromette affatto nelle faccende dei partiti “gregari” e fa sapere di “sperare nell’accordo con Salvini” e di snobbare “il sindaco di Verona che vuole allearsi con Ncd”. Lui è da sempre e sempre bravo e rispettoso, a sbagliare sono gli altri.

Tags: Alessandro SallustiBerlusconiFinmeccanicaHitachiMatteo RenziMatteo SalvinimediasetRAItelevisione
Articolo precedente

Matteo Renzi, il miglior amico di banche e assicurazioni

Prossimo articolo

Nuotare controcorrente. A proposito di squali e pesciolini pilota

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

“Happy Valley”: il mesto orrore della provincia inglese
Home

“Happy Valley”: il mesto orrore della provincia inglese

di Tommaso de Brabant
23 Novembre 2023
0

“Stuck in speed dump city / Where the only thing that’s pretty / Is the thought of getting out” (“intrappolato...

Leggi tutto
Mario Landolfi/ Chi sono i veri padroni della televisione di Stato

Mario Landolfi/ Chi sono i veri padroni della televisione di Stato

30 Ottobre 2023
Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale

Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale

21 Settembre 2023
Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

Il ridicolo Saviano e il grande Lucio Battisti. Chi ha paura delle “braccia tese”?

29 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Nuotare controcorrente. A proposito di squali e pesciolini pilota

Nuotare controcorrente. A proposito di squali e pesciolini pilota

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

Vannacci è tornato. L’ira dei sinistrosi, l’imbarazzo di Crosetto

5 Dicembre 2023
Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

Lo sport malato/ Per finirla con le scuole di calcio: inutili, costose e senza gioia

4 Dicembre 2023
Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

Destra e cultura. Serve una strategia efficace e una visione alta

4 Dicembre 2023
Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

Claudio Risé/ Finitela con la lagna sul patriarcato. La vera sciagura è il disagio psichico

3 Dicembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In