Il Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma...
Leggi tuttoPer scrivere libri di viaggio e di mare bisogna mettere su carta un universo interiore individuale, riconoscibile, unico, e far...
Leggi tuttoVolo YT691, 72 morti, 68 passeggeri — tra cui una quindicina di stranieri: indiani, russi, francesi, irlandesi, sud coreani e...
Leggi tuttoA due chilometri dalla ricca ed elegante città di Merano, si raggiunge Tirolo, raffinato paesino all’inizio della Val Passiria, in...
Leggi tuttoSfogliando il vocabolario mi sono imbattuto nel vocabolo “Destagionalizzare” ed ho scoperto che ha il seguente significato: “Ampliare la propria...
Leggi tuttoRitorna l'appuntamento con i viaggi di Natale della Transiberiana d'Italia, con i treni storici della Ferrovia dei Parchi che attraversa...
Leggi tuttoPer il Messico il turismo rappresenta il sette per cento del PIL. Un ottimo affare e tanti, tanti soldi. Persino...
Leggi tuttoQuasi sei italiani su dieci (58%) in vacanza in Italia al mare, in montagna o nel verde scelgono di visitare...
Leggi tuttoSono 22 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza quest’anno nel mese di agosto, in aumento del...
Leggi tuttoIn località Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, è possibile visitare lo stupendo Parco Giardino Sigurtà. Si tratta di...
Leggi tuttoUn viaggio lungo ottant’anni nella gastronomia italiana, attraverso oggetti, immagini e attività esperienziali, che ha come obiettivo la narrazione della...
Leggi tuttoPer chi abbia a cuore (ancora!) il senso dell’identità e dell’appartenenza rispetto ad una cultura profonda e senza tempo, la ...
Leggi tuttoDal 1° maggio e fino all’11 dicembre: 24 eventi con treno a vapore alla scoperta delle meraviglie del territori. Torna...
Leggi tuttoVietnam, Malaysia, Thailandia e ora anche Myanmar: il sud-est asiatico ha annunciato di voler ricominciare ad accogliere turisti dal mese prossimo. La...
Leggi tuttoQuando ho visto sullo scaffale un libro col titolo "L'amore perduto di Cervantes. La vera storia di Don Chisciotte e...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.