Un ultimo sguardo al mare imbronciato, un addio ai boschi dove l’aria settembrina si coglie all’alba e al tramonto....
Leggi tuttoIl giro ciclistico di Lombardia che si è disputato nel Ferragosto del 2020 (114ima edizione) è stato rimarchevole per...
Leggi tuttoLa Francia ha sempre esercitato un’attrazione più o meno fatale sugli italiani, in particolare sugli artisti che ne hanno subito...
Leggi tuttoSettimane difficili per Hun Sen, da 35 anni capo indiscusso del Partito del Popolo e vero “padre padrone” della piccola...
Leggi tuttoPhnom Penh. Scendi dal taxi, paghi il biglietto d’ingresso e arrivi all’inferno. O, almeno, ad una sua anticipazione terrena. È...
Leggi tuttoMekong. Lentamente scendiamo il grande fiume. Il motore della barchetta sbuffa, arranca e poi riprende. Lasciate alle nostre spalle le...
Leggi tuttoIl 2020 segna una tappa nell’epopea craxiana: quella della rivalutazione di Bettino Craxi – o almeno, della sua proposta. Il...
Leggi tuttoBeirut è una città di contrasti lancinanti. A tratti scintillante e opulenta — la “corniche” che ricorda un po’ Dubai...
Leggi tuttoC’era una volta la guerra. E il tempo per raccontarla. Ricordo l’Afghanistan, la mia seconda volta da giornalista, un Natale,...
Leggi tuttoRicordo, anni fa, durante un viaggio in India, di essere passato in pullman di notte per le strade...
Leggi tuttoLa battaglia di Lissa è una delle pagine tragiche della nostra breve storia unitaria. In quelle acque, il 20 luglio...
Leggi tuttoLa passione dei treni turistici storici impazza in tutta Italia e sono tanti gli appuntamenti di quest'autunno che permettono di...
Leggi tuttoQuest’estate, lasciando da parte una esterofilia negli anni scorsi un po’ troppo dominante, io e mia moglie abbiamo...
Leggi tuttoL'Italia possiede un patrimonio prezioso e dimenticato: migliaia di chilometri di ferrovie poco utilizzate o addirittura dismesse, che se...
Leggi tutto“Questa domanda la dovrebbe fare al sindaco” mi dice l’addetto alla biglietteria della Stazione Marittima di Messina sollevando, sorpreso, lo...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.