Il 9 maggio è stato presentato a Roma il 2° Summit nazionale sull'Economia del mare che si terrà a Gaeta...
Leggi tuttoTra le righe del decreto lavoro del primo maggio c’è una norma, poco considerata dai mass media, relativa agli stipendi...
Leggi tuttoLa competitività dell’economia del mare in una prospettiva di sviluppo del Paese e di autonomia strategica europea con analisi e...
Leggi tuttoÈ iniziata con un prologo tutt’altro che onorevole questa primavera della nautica sarda. Una stagione che avrebbe dovuto sancire l’ingresso...
Leggi tuttoBrutta sorpresa al Ministero dello Sviluppo Economico. La scorsa settimana gli eredi di Achille Lauro (il defunto armatore e non...
Leggi tuttoDice, tutto esaurito ovunque. Mare, montagna e borghi. Ah certo, quindi secondo te e i “si dice”, due giorni di...
Leggi tuttoRifondare il comparto marittimo a partire dal settore strategico dei porti. A rimettere in cima all’agenda marittima la questione delle...
Leggi tuttoIl ministro Nello Musumeci ha comunicato l’insediamento del Comitato Interministeriale per le Politiche del Mare (CIPOM) come organo di coordinamento...
Leggi tutto"Con l'europarlamentare On. Matteo Adinolfi abbiamo organizzato un convegno al Parlamento Europeo a difesa dei prodotti agroalimentari italiani e a...
Leggi tuttoUn settore economico d’eccellenza nelle mani di una forza lavoro istruita, preparata come poche e addestrata alle avversità del meteo...
Leggi tuttoIl Credit Suisse era chiacchierato almeno dal 2008 come banca spericolata e fu allora salvato dal governo svizzero come anche...
Leggi tuttoLa Silicon Valley Bank era una banca con molte relazioni commerciali con le imprese del settore dell’intelligenza artificiale e forse...
Leggi tuttoIl 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una...
Leggi tuttoL’idea della pianificazione economica, attribuita ai pionieri del pensiero socialista, che la opponevano ai meccanismi autoregolatori tipici della società liberale,...
Leggi tuttoL’Unione Europea assomiglia sempre più alla vecchia Unione Sovietica. Le direttive che sono state votate in Parlamento sulle case green...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.