La BCE è un formidabile strumento di controllo e potere: non deve sottostare alle decisioni dei governi, né dell’Unione Europea,...
Leggi tuttoIl sindacalismo nazional-rivoluzionario ha avuto storicamente due facce: quella più immediata, “pratica” (rivendicativa sul piano dei salari e delle condizioni...
Leggi tuttoE’ passato poco più di un mese dal voto con il quale, in Commissione Finanze alla Camera, venne approvata la...
Leggi tuttoNon v’è dubbio alcuno che il conflitto europeo tra Russia e Ucraina in corso stia velocemente cambiando gli equilibri geopolitici...
Leggi tuttoAd inizio marzo ‘22 è stata approvata la riforma del catasto, una legge delega, che prevede la mappatura degli immobili...
Leggi tuttoNon si ferma neanche a marzo la corsa sfrenata dell’inflazione, in aumento per il nono mese consecutivo. La crescita stimata...
Leggi tuttoIn un aneddoto apocrifo Henry Ford II, rivolgendosi a Walter Reuther, leader sindacale, gli chiede: “Walter, come convinci tutti quei...
Leggi tuttoUn mese di guerra in Ucraina ha fatto impazzire i prezzi delle materie prime, dal petrolio che è aumentato del...
Leggi tuttoSanzioni, un’arma spuntata? C’è grande discussione e molta enfasi sull’assedio sanzionatorio – qualcuno coglie vecchi echi? – posto in queste...
Leggi tuttoIn un Paese come l’Italia, dove l’85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’attuale aumento dei prezzi...
Leggi tuttoLe sanzioni invocate, minacciate ed infine applicate alla Russia hanno iniziato a produrre i propri effetti. Peccato che l ricadute...
Leggi tuttoRiferendo in Parlamento sulla crisi Russo-Ucraina, Mario Draghi ha inevitabilmente toccato il tema cruciale dell’energia. Criticando i governi che l’hanno...
Leggi tuttoPer una volta gli eurodeputati italiani a Strasburgo hanno fatto squadra, sfidato i talebani salutisti (tutti nordici...) e portato a...
Leggi tuttoViviamo certamente in un secolo eccezionalmente interessante sotto molteplici punti di vista. In pratica potremmo facilmente profetizzare che questo secolo...
Leggi tuttoIl caro energia con un aumento medio in un anno del +67% del prezzo medio del gasolio affonda la flotta...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.