Sono stati sospesi i colloqui in corso a Gedda tra i rappresentanti dell'esercito sudanese e delle Forze di Supporto Rapido,...
Leggi tuttoNella giornata di ieri l'esercito azero ha aperto il fuoco contro diverse postazioni armene lungo la linea di contatto. Gli...
Leggi tuttoMentre l'Europa continua a sostenere la soluzione "guerra ad oltranza" - a traino di Gran Bretagna, Polonia e baltici -...
Leggi tuttoDue notizie, una ufficiale ed una ufficiosa, confermano quanto la Gran Bretagna sia impegnata nell'alimentare il conflitto in corso in...
Leggi tuttoPer lanciarla hanno usato il faccione di Mark Hamill, l’attore interprete di Luke Skywalker nella prima trilogia di guerre stellari. ...
Leggi tuttoQuesta notte due droni ucraini hanno preso di mira il Cremlino, evidente l'intenzione di colpire il presidente russo Putin. I...
Leggi tuttoChi la dura la vince. Questo potrebbe essere, dopo dodici crudeli anni di solitudine, la divisa di Bachar al Assad,...
Leggi tuttoContinua a serrarsi la morsa azera intorno al Nagorno Karabakh, mentre la pressione politico-militare di Baku si fa sentire con...
Leggi tuttoNelle ultime 48 ore è proseguita l'avanzata russa a Bakhmut, città in cui i difensori ucraini sono ormai arroccati a...
Leggi tuttoContinuano le forniture a Kiev di armi provenienti dai depositi dell'Esercito Italiano. Nella giornata di ieri un convoglio ferroviario è...
Leggi tuttoDopo più di un anno di guerra e tanti, troppi morti (oltre centomila secondo il ben informato ministero della Difesa...
Leggi tuttoBerlino non invierà altre armi a Kiev. Almeno per il momento. A dirlo è il ministro della Difesa tedesco Boris...
Leggi tuttoLa prima (e ultima) volta che il mondo si è interessato al Centrafrica era il 4 dicembre 1977. Quel fatidico...
Leggi tuttoMentre il blocco del corridoio di Lachin da parte degli azeri ha superato il traguardo simbolico dei 100 giorni, in...
Leggi tuttoNon sappiamo se Xi Jinping voglia veramente la pace. Di certo non gli piace questa guerra. O, perlomeno, non ne...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.