Il Parlamento canadese ha votato all’unanimità per dichiarare il trattamento riservato dalla Cina ai cittadini di minoranza uigura nello Xinjiang...
Leggi tuttoL'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio (43 anni), il carabiniere Vittorio Iacovacci (30 anni) e l'autista congolese...
Leggi tuttoDopo quasi mezzo secolo i soldati portoghesi tornano in Mozambico, l'antico possedimento abbandonato nel 1975. Una decisione importante che conferma,...
Leggi tuttoNavaris, la joint venture 50/50 tra Fincantieri e Naval Group che ha in capo lo sviluppo di programmi di cooperazione,...
Leggi tuttoI cinesi continuano a depredare le acque sud americane. La “città galleggiante” formata da centinaia di barche si trova ora...
Leggi tuttoNave Cavour è in navigazione verso Norfolk, base navale statunitense della Virginia, dove conseguirà la certificazione per l’impiego degli F-35B. Si...
Leggi tuttoGolpe in Myanmar. Una fazione dell'esercito si è mosso e ha arrestato Aung San Suu Kyi e tutti i vertici...
Leggi tuttoLe autorità di Pechino hanno deciso di chiudere tutti i 155 luoghi religiosi della capitale per prevenire la diffusione della...
Leggi tuttoL'International Maritime Bureau (IMB) ha registrato un aumento degli episodi di pirateria e rapine a mano armata nel 2020, ma...
Leggi tuttoIl Giappone continua a riarmarsi investendo tantissimi soldi. Il 21 dicembre 2020 è stato approvato lo stanziamento record di 5,34...
Leggi tuttoOltre mille ragazzine pakistane, in gran parte cristiane, convertite a forza all'islam. Ne parla un editoriale de Il Foglio del...
Leggi tuttoNella trasmissione “Le Iene”, andata in onda giorni addietro, è stato trasmesso un servizio agghiacciante, meritevoli di ben più ampia...
Leggi tuttoUno degli scarsi articoli, informati e ricchi di notizie anche minute, presentati sulle pagine del supplemento domenicale del “Corriere della...
Leggi tuttoLa Rappresentanza permanente russa interna alle Nazioni Unite ha presentato il primo vaccino al mondo che cura il coronavirus Sputnik...
Leggi tuttoDopo un anno e mezzo di grandi lavori nave Garibaldi è nuovamente operativa. Nei giorni scorsi la longeva unità —...
Leggi tuttoUn giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.